
La città
Equitalia, per 3 anni presso i locali in piazza Matteotti
Tre gli sportelli attivi. Altra sede per Centro interculturale e per sportello Antiracket
Altamura - domenica 8 settembre 2013
La notizia "Salvo l'ufficio Equitalia" fu un sospiro di sollievo per chi temeva la chiusura dello sportello in Altamura e nel mese di agosto si rese nota la nuova sede disposta dal Comune per la società di riscossione tributi. Sarà l'ufficio ubicato a piano terra del Palazzo di Città con ingresso da piazza Matteotti al civico 2 ad ospitare lo sportello Equitalia e lo sarà per la durata di tre anni. Ci saranno tre sportelli attivi con funzione di rateizzazione, stampa della debitoria in essere, informazioni generali, compensazione dei debiti e crediti erariali, verifica rimborsi IVA e dichiarazioni di autotutela. Gli ufficiali di riscossione rimangono nella sede di Bari ma un giorno a settimana saranno nella sede altamurana per ricevere l'utenza.
Mentre il Centro culturale (rinnovata la convenzione con la Regione) e lo sportello Antiracket e antiusura, finora ubicati presso lo stesso locale in piazza Matteotti, saranno spostati in uffici siti in via Garibaldi al civico 16, facente parte del complesso Asilo infantile principessa Margherita di Savoia.
Mentre il Centro culturale (rinnovata la convenzione con la Regione) e lo sportello Antiracket e antiusura, finora ubicati presso lo stesso locale in piazza Matteotti, saranno spostati in uffici siti in via Garibaldi al civico 16, facente parte del complesso Asilo infantile principessa Margherita di Savoia.