
La città
Sportello Equitalia, domani incontro con Befera
Sarà presente una delegazione dell'amministrazione comunale. Ieri, un'occupazione simbolica della sede altamurana
Altamura - mercoledì 26 giugno 2013
11.15
Partirà domani per Roma una delegazione dell'amministrazione comunale (assieme al consigliere regionale Ventricelli), per un incontro con il presidente di Equitalia S.p.a., Attilio Befera. L'incontro è stato richiesto e voluto dall'on. Liliana Ventricelli e mira ad evidenziare i disagi che determinerebbe la chiusura dello sportello di Altamura, fissata al 30 giugno. Ancora si continua a raccogliere le adesioni di chi vorrà essere presente all'appuntamento.
Dietro invito del sindaco Mario Stacca, lo scorso 20 giugno, si sono riuniti presso il Palazzo di città i sindaci, o delegati, dei paesi limitrofi appartenenti al bacino di utenza che finora facevano capo all'ufficio altamurano con l'obiettivo "di concordare delle iniziative affinché la sede altamurana di Equitalia di via Mercantini non sia chiusa". Se il provvedimento di chiusura dello sportello dovesse trovare applicazione, le città di Altamura, Gioia del Colle, Acquaviva, Cassano Murge, Santeramo, Gravina, Poggiorsini, Spinazzola, Toritto, Palo e Grumo (per un totale di 350.000 abitanti) dovranno rivolgersi alla sede barese per sbrigare le proprie pratiche.
Ieri, era stata annunciata un'occupazione simbolica dello sportello di città. Ma pochi erano i presenti. Più giornalisti che utenti. Nelle stanze della direzione, in un incontro approntato sul momento, il messaggio da parte degli addetti sottolineava lo scarso interessamento da parte della politica. L'auspicio degli stessi tecnici è che domani a Roma sia presente una rappresentanza delle istituzioni.
Dietro invito del sindaco Mario Stacca, lo scorso 20 giugno, si sono riuniti presso il Palazzo di città i sindaci, o delegati, dei paesi limitrofi appartenenti al bacino di utenza che finora facevano capo all'ufficio altamurano con l'obiettivo "di concordare delle iniziative affinché la sede altamurana di Equitalia di via Mercantini non sia chiusa". Se il provvedimento di chiusura dello sportello dovesse trovare applicazione, le città di Altamura, Gioia del Colle, Acquaviva, Cassano Murge, Santeramo, Gravina, Poggiorsini, Spinazzola, Toritto, Palo e Grumo (per un totale di 350.000 abitanti) dovranno rivolgersi alla sede barese per sbrigare le proprie pratiche.
Ieri, era stata annunciata un'occupazione simbolica dello sportello di città. Ma pochi erano i presenti. Più giornalisti che utenti. Nelle stanze della direzione, in un incontro approntato sul momento, il messaggio da parte degli addetti sottolineava lo scarso interessamento da parte della politica. L'auspicio degli stessi tecnici è che domani a Roma sia presente una rappresentanza delle istituzioni.