Quartiere Trentacapilli
Quartiere Trentacapilli
Palazzo di città

Sport e periferie, ottenuti i fondi per nuova struttura

Da realizzare nel quartiere in via Selva, con una spesa di 4.200.000 euro

Il Comune di Altamura ha ottenuto un finanziamento di 3 milioni di euro per una nuova struttura sportiva multifunzionale e a energia quasi zero (nZEB). Il progetto presentato si è classificato al primo posto della graduatoria provvisoria pubblicata. Con delibera di Giunta n. 92 dell'11/06/2025 l'Amministrazione ha candidato un progetto al bando "Sport e Periferie 2025" (linea di intervento B, dedicata ai Comuni con più di 15mila abitanti) per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport nel quartiere Trentacapilli - Lama di cervo.

In base alla scheda tecnica relativa all'intervento, l'intero complesso è stato pensato rispettando i requisiti necessari per accogliere atleti e spettatori anche con disabilità. Lo stesso sarà omologato per competizioni agonistiche delle discipline handball, pallacanestro, calcio a cinque, pallavolo, pallacanestro paralimpico. La struttura sarà dotata di un campo da gioco polivalente coperto, spogliatoi, palestra, tribune per il pubblico, aree verdi esterne e parcheggio, utilizzando soluzioni tecnologiche e ambientali avanzate e promuovendo l'uso responsabile di risorse naturali.

"Questo finanziamento – commenta il sindaco Vitantonio Petronella – è un grande orgoglio per lo sport della Città, per le persone fragili, per i giovani dimostrando ancora una volta come tutta l'Amministrazione è attenta a promuovere sani principi di uguale accesso, inclusione e avvio allo sport. Ringrazio tutta la Giunta e in particolare l'impegno degli Assessore allo Sport Petrara e ai Lavori Pubblici Mirgaldi. Un ringraziamento particolare al Dirigente Maiulliari e ai Responsabili dei Servici che si sono occupati della redazione del progetto e degli atti tecnici. Il nostro obiettivo era ed è quello di favorire l'inclusione sociale e l'aggregazione giovanile in un'area periferica, ampliando l'offerta sportiva della città".

Il Comune impegnerà una ulteriore quota di compartecipazione prevista di 1.230.000 euro, in aggiunta ai 3 milioni poiché il costo dell'opera è stimato in 4.230.000 euro.
Progetto Impianto sportivo
  • Sport
  • Trentacapilli
  • Impianti sportivi
Altri contenuti a tema
Progetti sportivi per inclusione sociale di bambini e ragazzi Progetti sportivi per inclusione sociale di bambini e ragazzi Per organizzazioni di volontariato e Aps
Un'annata sportiva da incorniciare per Altamura Un'annata sportiva da incorniciare per Altamura In un Gran Gala targhe e attestati di merito per tutte le società e associazioni
Un "gala dello sport" per premiare i successi di questa stagione Un "gala dello sport" per premiare i successi di questa stagione Iniziativa del Comune
Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Sport per tutti: arriva l'aiuto alle famiglie in difficoltà Approvata una legge regionale
Camion urta ponte in via Pietro Colletta Camion urta ponte in via Pietro Colletta La strada è stata chiusa per controlli. Problema traffico a Trentacapilli
Si torna a casa: Team Altamura gioca al D'Angelo Si torna a casa: Team Altamura gioca al D'Angelo Domani contro l'Avellino. Ci sarà il ministro per lo sport Abodi
Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Alberi e pista ciclabile: una "via verde" a Trentacapilli Lama di Cervo Consegnati i lavori dell'appalto Greenway del PNRR
Pnrr: finanziato un altro asilo nido, per età 0-2 anni Pnrr: finanziato un altro asilo nido, per età 0-2 anni Il progetto presentato nel quartiere Trentacapilli
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.