Prodotti alimentari
Prodotti alimentari
Territorio

Istituire un distretto del cibo, sottoscritto protocollo d’intesa

Risorse e opportunità per i Comuni della Città metropolitana

Il Consiglio metropolitano, su relazione del consigliere delegato alla "Promozione e coordinamento dello sviluppo economico", Antonio Stragapede, ha approvato il Protocollo d'intesa tra la Città metropolitana di Bari e 13 Comuni del territorio, fra cui Altamura, finalizzato allo svolgimento di tutte le attività preliminari, di studio e di ricerca, per l'istituzione del Distretto del cibo in ambito metropolitano, un nuovo strumento previsto dalla Legge di bilancio 2018 per garantire risorse e opportunità per la crescita e il rilancio a livello nazionale di filiere e territori.

La proposta unitaria e condivisa con tutti i Comuni sarà sottoposta alla Regione Puglia, cui spetta il compito di riconoscere un territorio come Distretto del Cibo e, successivamente, inviata al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo ai fini dell'inserimento del territorio metropolitano nell'apposito Registro nazionale dei Distretti del Cibo.

"Si tratta di un' iniziativa volta a valorizzare la filiera agroalimentare del nostro territorio – ha affermato Stragapede - caratterizzato da una forte vocazione agricola. Il necessario coinvolgimento di tutte le istituzioni locali, in stretta sinergia con le organizzazioni sindacali di categoria e le istituzioni universitarie e scientifiche, consentirà di promuovere tutte le risorse locali e di potenziare i servizi fra loro connessi, dal turismo all'artigianato, dalla educazione ambientale alla formazione".
  • Prodotti tipici
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Città metropolitana: assegnate le deleghe Città metropolitana: assegnate le deleghe Una anche al sindaco di Altamura
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Deposito nazionale di scorie nucleari, questione ancora aperta Ordine del giorno della Città metropolitana per ribadire il "no"
Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Prima seduta del nuovo Consiglio della Città metropolitana Sindaco Vito Leccese: "Fare gioco di squadra senza campanilismi"
1 Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Bambini con disabilità: prorogati accordi per assistenza specialistica e trasporto Servizi confermati nell'anno scolastico 2024-2025
Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Manutenzioni straordinarie sulle strade provinciali Primi interventi sulla sp 202 "Murge di Gravina"
Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 Fototrappole e controlli stradali: bilancio del 2023 I dati della Polizia provinciale nel territorio dell'area metropolitana
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.