lavoro soldi
lavoro soldi
Lavoro

Sostegno al reddito, in Puglia 4.200 richieste

A breve, l'elenco degli ammessi

Sono 4.200 le domande di ammissione al sostegno al reddito presentate in Puglia. Sono scaduti i termini del bando e si contano ora le istanze. Sono bastate poche settimane per raccogliere un numero alto di richieste. Così l'assessore al Lavoro, Leo Caroli: " un risultato molto importante che, da un lato, conferma la bontà della misura in risposta al crescente bisogno di inclusione riveniente da quanti sono espulsi dal lavoro, rimangono privi di ammortizzatori sociali e, senza reddito, sono costretti ai margini del mercato del lavoro. E, dall'altro lato, dimostra la formidabile valenza del lavoro svolto dalla Rete dei Nodi (Centri per l'Impiego, patronati, caf, sindacati) di intercettazione del bisogno, di orientamento, di assistenza e presentazione delle domande". Entro la fine della prossima settimana sarà reso noto l'elenco degli ammessi.

"Si tratta – prosegue l'assessore - di migliaia di persone per le quali i Centri per l'Impiego predisporranno il bilancio delle competenze al fine di calibrare utilmente il nuovo percorso formativo e di riqualificazione, della durata di 5 mesi, del quale potranno fruire. A tal fine, si sono già accreditati in Regione gli enti di formazione che attueranno il piano formativo".

"Purtroppo, in Italia non abbiamo un reddito minimo garantito – spiega Caroli - A questa carenza la Regione Puglia supplisce con l'indennità di frequenza, di 500 euro lordi, che sarà corrisposta agli ammessi ai corsi di riqualificazione. Non si tratta di un sussidio, né di mera assistenza, bensì di nuove politiche attive del lavoro che tornano ad offrire una credibile speranza di rioccupazione e, al tempo, stesso un sostegno al reddito".
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.