Centro storico auto
Centro storico auto
La città

Sospensione temporanea della Z.T.L.

Previsti incontri di concertazione con residenti, commercianti e cittadini. Il Sindaco: "Fare del Centro storico il biglietto da visita che merita di essere"

Come annunciato nell'ultimo Consiglio comunale, durante la seduta del 3 novembre scorso la Giunta ha deciso un atto di indirizzo per la sospensione del telerilevamento delle targhe automobilistiche in entrata ed in uscita dai varchi della Zona a traffico limitato nel Centro storico sino all'apposizione di segnaletica luminosa che semplificherà la percezione degli utenti. "Nel periodo di temporanea sospensione – è scritto nel comunicato diffuso dal Palazzo di Città - si riprenderà la concertazione con i residenti, con i commercianti e con i cittadini interessati per la definitiva regolamentazione della ZTL. Rimane pienamente in vigore l'Area Pedonale (corso Federico II di Svevia e piazza Duomo), che viene osservata grazie ai provvedimenti dell'Amministrazione comunale. Rimane in vigore anche la regolamentazione della sosta nel Centro storico".

La Giunta ha inoltre confermato la volontà di procedere al ripristino della ZTL non appena sarà completata la concertazione e sarà apposta la segnaletica luminosa. L'atto di indirizzo è trasmesso al Dirigente del V Settore per i provvedimenti di competenza da cui discende concretamente l'efficacia di tali decisioni.

"Abbiamo tenuto fede agli impegni presi in Consiglio comunale con i cittadini, partendo dal presupposto che da parte di tutti c'è la volontà di valorizzare il Centro storico", dichiara il sindaco Mario Stacca, che aggiunge: "La ZTL serve a tutta la città e deve essere sentita propria soprattutto dai residenti e dai commercianti e da quanti vi lavorano. Per questo è giusto prendere altro tempo necessario a decidere insieme".

"Nel dibattito cittadino – continua il Sindaco - finora ci siamo molto soffermati sulla ZTL. Voglio ribadire che l'Area Pedonale non subisce modifiche e rimane in vigore. Lo dico non senza orgoglio in quanto finora corso Federico e piazza Duomo erano invase dalle auto nonostante i divieti. La presenza delle telecamere ora funge da deterrente e l'Area pedonale viene finalmente rispettata perché solo residenti ed autorizzati (con esigenze precise) possono percorrere il cuore della nostra città. Questo è già un obiettivo raggiunto grazie al sistema tecnologico che è stato installato".

"Invito i cittadini interessati agli incontri che via via terremo", conclude Stacca. "Colgo l'occasione per ricordare a tutti che un'adeguata regolamentazione della ZTL non significa dare soddisfazione ad una sommatoria di singole esigenze perché oggettivamente è impossibile, ma significa attuare un passo importante (non l'unico, ovviamente) per fare del Centro storico il biglietto da visita che merita di essere. Per questo serve la collaborazione di tutti".
  • Centro Storico
  • Sindaco Mario Stacca
  • Ztl
  • Comitato cittadino e associativo Centro Storico
Altri contenuti a tema
Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Ztl e parcheggi: l'opposizione incontra i cittadini Convegno di FI, FdI, Innoviamo e Riformisti
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato ad aprile Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato ad aprile Nel centro storico
Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Aqp: interruzione idrica in alcune vie per due giorni Nel centro storico
Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Rigenera Altamura: lavori in piazza San Giovanni e via Falconi Nel centro storico un altro cantiere
Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Rigenera Altamura: aggiornamento sui lavori nel centro storico Ordinanza per piazza San Giovanni e strade limitrofe
Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Un magico Natale: programma del 14 e del 15 dicembre Previste anche altre iniziative in questo fine settimana
Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Ztl h24: inizio sperimentazione rinviato all'1 febbraio 2025 Bisogna prevedere altri parcheggi e completare censimento delle autorizzazioni
Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Tv: ad Altamura si girano alcune scene della serie Imma Tataranni Oggi iniziati i ciak. Scelti alcuni luoghi della città per scene in interno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.