Anziani
Anziani
La città

Anziani in vacanza a Rimini, paga il Comune

Previsti 156 partecipanti più 7 accompagnatori. Al via il bando per i tour operetor

Stabilire il progetto di contratto per l'appalto relativo ad un soggiorno marino e termale per anziani e grandi invalidi a Rimini.

E' quanto stabilito da una determina dirigenziale, nell'ambito delle politiche sociali destinate a promuovere le attività ricreative e di integrazione, socializzazione e aggregazione per le persone di età avanzata.
La decisione viene dopo un incontro tenutosi presso il CSP Viti Maino con l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Altamura, gli anziani hanno espresso la necessità di un soggiorno termale, possibilmente in località marina, suggerendo la località di Rimini, anche in considerazione del successo riscontrato negli scorsi anni che hanno visto la numerosa partecipazione degli anziani a fronte anche di una percentuale molto bassa di reclami.

Il criterio di aggiudicazione è il prezzo più basso sull'importo pro capite giornaliero, partendo da un prezzo a base d'asta di 56 euro pro capite giornaliero omnicomprensive (tale importo pro capite giornaliero è comprensivo dell'IVA dovuta sul pacchetto turistico), per un numero presunto di 130 partecipanti ed un importo stimato complessivo di 92.950 euro, tenuto conto di 11 giorni di soggiorno in pensione completa.
In tale numero, 9 posti sono riservati a invalidi del lavoro e 9 posti ai loro accompagnatori. L'amministrazione si riserva di aumentare il numero dei partecipanti nella misura massima del 20%, per un massimo di 156 partecipanti mediante utilizzo del ribasso d'asta e di ulteriori risorse finanziarie che si rendessero disponibili, sulla base delle domande effettivamente pervenute. Per le ulteriori unità rispetto alle 130, l'offerente si obbliga a garantire il servizio agli stessi patti, condizioni e prezzo unitario di cui all' offerta presentata in sede di gara. Al numero dei partecipanti, inoltre, devono aggiungersi un massimo di 7 accompagnatrori(non paganti) degli anziani incaricati dall'Amministrazione per un totale massimo di ospiti pari a complessive 163 unità.

La determina stabilisce che si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida e che l'amministrazione si riserva, altresì, la facoltà di non procedere all'aggiudicazione dell'appalto per sopravvenute ragioni di pubblico interesse che giustifichino tale scelta, senza che nessun partecipante alla gara possa vantare per tale fatto alcun diritto. La stessa amministrazione si riserva di implementare le risorse a disposizione per il soggiorno climatico-termale in favore della popolazione anziana del Comune di Altamura, compatibilmente con le risorse finanziarie stanziate nel competente capitolo di bilancio.

Per i tour operator e le agenzie di viaggio interessati a partecipare al bando c'è tempo sino al prossimo 14 luglio per la presentazione delle offerte mentre è prevista per il giorno successivo, il 15 luglio, la seduta pubblica per l'apertura delle offerte.
  • Comune di Altamura
  • Bando di gara
  • Vacanze termali
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
"Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" "Approvato il bilancio: dopo azzeramento dei mutui, si incrementano i fondi" Nota del Comune con la tabella delle voci più significative
Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Diritti e ostacoli sociali: inizia il mese delle pari opportunità Il programma delle iniziative del Comune e delle associazioni
Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Ville comunali: iniziati i lavori in piazza Zanardelli Il primo di quattro interventi (due in corso alla Villa grande)
Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti Bilancio comunale: estinti i mutui in anticipo e azzerati i debiti I dettagli dell'attività finanziaria che si è perfezionata
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.