edilizia
edilizia
Politica

Sito archeologico via Vecchia Buoncammino ed è bufera in Consiglio

Rimandato il tema ad una prossima seduta. La minoranza si oppone al progetto

Piano di riqualificazione urbana del sito archeologico di via V. Buoncammino ed è bufera in aula consiliare. Il tema rimane appeso al palo perché sarà ridiscusso in una prossima seduta.

L'area interessata è pari a 5527 metri quadri di proprietà privata, attualmente tipizzata G5 zona archeologica dal vigente P.R.G., praticamente inedificabile (salvo per 193 metri quadri che ricadono in zona B1), quindi assoggettata a vincolo diretto dal Ministero dei Beni culturali. Infatti, in questo spazio sono stati rinvenuti 40 anni fa i resti di un insediamento Peuceta e probabilmente anche di epoca antecedente.

Il piano prevede la realizzazione di edificio polifunzionale con servizi e parco archeologico. Un'impresa di costruzioni altamurana ha presentato un accordo di programma al Comune che prevede la costruzione di fabbricati per residenza e attività commerciali per 13.709 metri cubi. In cambio l'impresa ritiene di riqualificare la zona a livello funzionale, di recupero e fruizione dei resti archeologici, cedendo l'area interessata al Comune unitamente ad un edificio di un piano di circa 300 metri quadri.

L'opposizione si è dichiarata contraria al progetto rimarcando le passate dichiarazioni (cliccare qui per Aria Fresca).

Inoltre, come ha ricordato il consigliere Nicola Loizzo, un gruppo di architetti già l'anno scorso aveva studiato il caso e aveva espresso le proprie considerazioni in una lettera (che raccoglie più di 40 firme) indirizzata alla Regione Puglia, alla Soprintendenza archeologica e ai Beni culturali, ponendo l'accento sul recupero dei resti archeologici. L'intervento dell'impresa porterebbe –secondo gli architetti- al definitivo interramento di una buona parte di essi per le fondazioni del fabbricato e per due piani interrati adibiti a garage.

Si attendono sviluppi e una risposta alla richiesta di una valutazione del sito. Intanto, come alternativa la maggioranza ha presentato, qualche giorno prima la seduta consiliare, un provvedimento di delocalizzazione di cubature di valore equo all'intervento sul sito in zone da definire.
  • Consiglio comunale
  • Sito archeologico via vecchia buoncammino
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: botta e risposta nel gruppo dei Popolari Tra diffide e smentite. Incampo e Spirante rispondono a Indrio
Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Consiglio comunale: divisione nel gruppo dei Popolari Indrio: "Questo è momento del confronto, nessuna imposizione"
S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi S'insedia il nuovo consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Eletta una sindaca
Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Luigi Lorusso in lutto, rinviato consiglio comunale in segno di rispetto Decisione di maggioranza e opposizione
Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Consiglio comunale: nasce gruppo Altamura Metropolitana Con le consigliere Adorante e Dibenedetto e l'assessore Martinelli
Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Consiglio comunale: via libera al bilancio di previsione Anticipati i tempi per l'approvazione. Invariate le tasse e le imposte
Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Seduta conclusiva del Consiglio comunale dei ragazzi Ottenuto il risultato di aumentare i fondi per le palestre
Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Consiglio comunale ricorda Vanni Murgese con minuto di silenzio Funzionario comunale è morto all'età di 47 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.