agricoltura
agricoltura
Politica

Sinistra Ecologia e Libertà interviene a sostegno del lavoro agricolo

Emendamento al decreto "mille proroghe", le dichiarazioni del consigliere Ventricelli

È notizia di questi giorni che il governo nazionale sta adottando un emendamento al decreto "mille proroghe", che prevede la soppressione degli elenchi anagrafici agricoli. Tutto ciò dovrebbe avvenire senza la consultazione delle parti sociali che rappresentano i lavoratori interessati.
Tale provvedimento modifica il sistema previdenziale e assistenziale in agricoltura, "segnando la scomparsa di ogni certezza di diritto per quasi un milione di lavoratori agricoli, che ancora una volta sono resi sudditi nei confronti delle imprese e del caporalato".
Secondo un comunicato di Sinistra Ecologia e Libertà, più volte sarebbe stata richiamata l'attenzione del Ministro Sacconi sull'argomento. Lo stesso Sacconi avrebbe consegnato un avviso comune di riforma del mercato del lavoro e della previdenza agricola.
"In linea con quanto accade ormai da tempo – si legge in una nota di Sinistra Ecologia e Libertà – il governo procede spedito con dictat assoluti".
A fronte di ciò, il consigliere regionale Michele Ventricelli, portavoce in consiglio di Sinistra Ecologia e Libertà, e tutta la Giunta regionale pugliese "si impegnano ad attivare ogni possibile iniziativa per sostenere le segreterie nazionali e regionali di Fai, Uila e Flai Cgil. Questo per contrastare tale decisione, che elimina qualsiasi forma di regola e controllo sul lavoro agricolo".
  • Michele Ventricelli
  • Sinistra ecologia e libertà
  • Terra
  • Agricoltura
  • Lavoro agricolo
Altri contenuti a tema
Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo Agricoltura: acque affinate dal depuratore per uso irriguo C’è possibilità di utilizzo
Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Uso delle acque depurate per scopi irrigui in agricoltura Avviso del Comune per raccogliere manifestazioni di interesse
Accordo regionale in agricoltura, più controlli a tutela dei lavoratori Accordo regionale in agricoltura, più controlli a tutela dei lavoratori Firmata intesa per prevenire e contrastare il caporalato
Agricoltura pugliese torna a crescere Agricoltura pugliese torna a crescere Bilancio 2024. La relazione annuale della Banca d'Italia
Gli effetti della siccità sull'agricoltura Gli effetti della siccità sull'agricoltura La situazione in Puglia nel comunicato della Coldiretti
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti Giovani agricoltori: pubblicato il bando per gli aiuti E' possibile presentare le domande di sostegno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.