Melodia
Melodia
Politica

Sindaca Melodia contro Emiliano: non condivido la chiusura delle scuole

E rincara la dose: "Noi sindaci non informati di decisioni su ospedale Murgia"

La decisione del presidente Emiliano di sospendere le attività in presenza nelle scuole non piace affatto alla sindaca Rosa Melodia. Il suo punto di vista è stato espresso in un videomessaggio agli altamurani.

"Non sono d'accordo con questa decisione presa all'improvviso - sostiene -. Meglio un lockdown, meglio chiudere tutto per quindici giorni ma non le scuole. Le conseguenze sono tantissime. Non solo perché abbiamo lavorato per mesi alla riorganizzazione delle scuole proprio perché dovevamo dare un segnale di prevenzione, non solo per questo. Ma anche per una questione simbolica. Non è possibile, da un giorno all'altro, decidere di tenere i ragazzi a casa, mettendo in difficoltà le famiglie, le donne che lavorano. Significa mettere in difficoltà dal punto di vista lavorativo più di metà della popolazione. E poi dove andranno questi ragazzi? Andranno in giro quando le lezioni saranno concluse".

La prima cittadina non condivide la motivazione, vale a dire il lavoro maggiore per il dipartimento di prevenzione nel fare più tamponi quando emergono i casi positivi, peraltro i contagi avvengono nella maggior parte dei casi in ambito extra-scolastico. "Capisco - dice la sindaca - ma non è concepibile partire in questa maniera. Ai bambini si toglie tanto: si toglie l'insegnamento, la relazione, il luogo in cui crescere e divertirsi. Questa decisione non la condivido".

E viene rincarata la dose sulla Asl. "Non condivido il metodo - dice Melodia - che si sta usando per l'ospedale della Murgia. Non c'è da parte della Asl nessuna condivisione con i sindaci di Altamura e Gravina. Non è concepibile. I sindaci devono essere i primi a essere informati di qualsiasi decisione".
  • Michele Emiliano
  • Scuola
  • Rosa Melodia
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.