scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Sicurezza stradale tra i banchi

Due scuole altamurane vincono un concorso sul tema. Venerdì 18 maggio la cerimonia di premiazione

Sicurezza stradale. Un argomento che va affrontato sui banchi di scuola. Lo precisa l'art. 230 del Codice della Strada: "la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale è attività obbligatoria nelle scuole di ogni ordine e grado".

Nelle province di Bari e Bat si è tenuto, a tal proposito, un concorso giunto alla sua 5° edizione e organizzato dalla "Commissione Traffico e Circolazione dell'Automobile Club" di Bari, di intesa con il dott. Giovanni Lacoppola, dirigente dell'Ufficio VII, Ambito Territoriale per la Provincia di Bari (ex Ufficio Scolastico Provinciale – U.S.P. – Provveditorato agli Studi di Bari).

Un'iniziativa che ha coinvolto tutte le scuole di ogni ordine e grado. Gli studenti hanno compilato dei plichi e realizzato dei lavori esprimendo il pensiero sui più svariati aspetti dei problemi comportamentali sulla strada.

Negli elenchi delle scuole vincitrici, appaiono due istituti altamurani. Si tratta del Liceo Classico "Cagnazzi" e della Scuola media statale "Saverio Mercadante". L'Automobile Club ringrazia in una nota tutti i dirigenti scolastici, il prof. Biagio Clemente, la prof.ssa Angela Esposito, per la sensibilità dimostrata di fronte alla tematica, evidenziando l'impegno delle docenti referenti prof.sse Vincenza Cannito (Liceo "Cagnazzi") e Rachele Nota (Scuola media "Mecadante").

La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 18 maggio 2012, alle ore 9,00, nell'auditorium polifunzionale della Polizia di Stato di Bari, in presenza del presidente dell'Automobile Club, dei prefetti di Bari e Bat, dei presidenti della Provincia Bat e Bari, del direttore generale dell'Ufficio scolastico regionale per la Puglia, del provveditore agli Studi, del comandante provinciale della Polizia stradale.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Iscrizioni scuola: i dati sulle scelte degli studenti Per le secondarie di secondo grado
Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa Mancanza energia elettrica, una scuola dell'infanzia domani chiusa La "G.B. Castelli", ordinanza per il 28 gennaio
Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione Concorso scolastico sulla pace, stasera la premiazione A cura del Masci per l'iniziativa "Luce della pace da Betlemme"
Scuola: approvato il piano regionale Scuola: approvato il piano regionale In tutta la Puglia si perdono 18 autonomie scolastiche
Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Le scuole di Altamura e Gravina si presentano Al Santa Croce tutte riunite in "Orienta Qui"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.