sicurezza stradale
sicurezza stradale
La città

Sicurezza stradale, inno alla vita dall'associazione "Vivi la strada"

Gli studenti dell'istituto Galilei a colloquio con le Forze dell'ordine

Indossa e allaccia il casco integrale. Rispetta i limiti di velocità. Non gareggiare. Non azzardare il sorpasso. Sì alla vita, no alle stragi stradali. Meglio che torni mio figlio senza patente che la patente senza mio figlio.
Sono solo alcune delle frasi scelte per una comunicazione diretta ed efficace e, sopratutto, rivolte questa mattina agli studenti dell'Istituto Tecnico Industriale "Galileo Galilei" nel corso di un convegno sull'educazione stradale. Ad organizzare l'evento, l'associazione "Vivi la strada" con sede a Polignano, in collaborazione con il Comando dei Carabinieri di Altamura.

In una prima introduzione il capitano della Compagnia di Altamura, Nicola Abbasciano, ha illustrato le norme fondamentali dell'educazione alla sicurezza stradale sviluppando una conoscenza corretta e certa che si traduce in preparazione degli utenti della strada. Maggiore consapevolezza di quello che può rappresentare il Codice della strada suddiviso in più di duecentocinquanta articoli che definiscono i criteri per la circolazione che è stato illustrato con il supporto del tenente Michelangelo Fasciano, che ha relazionato a proposito dei rischi connessi alla guida in stato di ebrezza. Un percorso didattico formativo inserito in un ampio programma volto a sviluppare una cittadinanza attiva nell'ottica dello scambio d'esperienze, di crescita e di cooperazione.

Si parte dalla prevenzione del rischio. A parlarne, il presidente dell'associazione "Vivi la strada", Antonio Coladonato, e il referente Gianni Sabatelli. L'incontro è stato arricchito dalla preziosa testimonianza di Piero Console, un ragazzo che nel 2000, allora ventenne, rimase vittima di un grave sinistro e che ancora oggi porta i disagi fisici causati dall'incidente. Dopo quattordici lunghi anni di cure e dopo l'esperienza del coma, la sua lotta continua per riappropriarsi di una vita normale.
4 fotoSicurezza stradale al Galilei
sicurezza stradale galileisicurezza stradale galileisicurezza stradale galileiSicurezza stradale al Galilei
  • Forze dell'ordine
  • Rapporto sulla sicurezza stradale in Puglia
Altri contenuti a tema
Celebrata la giornata delle forze armate Celebrata la giornata delle forze armate Omaggio ai caduti delle guerre e al monumento dei martiri del 1799
Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Ad inizio 2022 attivo il numero unico di emergenza 112 Il punto della situazione in Puglia
1 Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Due assistenti capo di Polizia Penitenziaria agli arresti domiciliari: uno è di Altamura Sono ritenuti responsabili in concorso di peculato e di falsità ideologica continuati
Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Denunciato imprenditore per gestione illecita di rifiuti Sequestrato un container diretto in Giordania contenente residui della lavorazione dei divani
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
6 Deposito della droga scoperto nel Parco Deposito della droga scoperto nel Parco L'operazione dei Carabinieri forestali
1 Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano Tragedia a San Colombano al Lambro: muore 33enne altamurano In corso le indagini dei carabinieri della Compagnia di San Donato
1 Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Due altamurani in arresto per spaccio di cocaina Operazione conseguita con successo dai Carabinieri della Compagnia di Altamura
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.