forze dell'ordine
forze dell'ordine
Forze dell'Ordine

Sicurezza, istituire la polizia rurale

Proposta di legge per la sicurezza degli agricoltori

Una proposta di legge per la "trasformazione" del Corpo della ex Polizia provinciale in Polizia rurale sarà avanzata dai consiglieri della Regione Puglia, Gianni Stea (Gruppo Ap-Ncd-Lista Schittulli), e Domenico Damascelli (Forza Italia). L'obiettivo è duplice: recuperare al servizio attivo questi agenti e al contempo assicurare sicurezza ai piccoli, medi e grandi imprenditori agricoli pugliesi sempre più spesso vittime di ripetuti furti di prodotti e macchinari e di veri e propri atti di sabotaggio riconducibili alle organizzazioni criminali.

"Da un punto di vista organizzativo – spiega Gianni Stea – potremmo rifarci al modello adottato di recente in Toscana, dove è stato raggiunto un accordo tra Regione e Province sul futuro del corpo di Polizia provinciale. Grazie a 2,2 milioni di stanziamento regionale, il Corpo resterà unito e si occuperà, in quel caso, di controlli sulla viabilità provinciale, ma anche su quella regionale e sulla caccia. Un esempio di politica virtuosa che ha trovato la soluzione per far funzionare concretamente al meglio quanto previsto dalla legge nazionale. In Toscana, secondo quanto previsto dall'accordo, la Polizia provinciale potrà continuare a fare i controlli sulle strade provinciali, ma si occuperà anche di controlli su materie regionali, anzitutto quelli relativi a caccia, pesca, agricoltura e a viabilità regionale".

In Puglia da tempo ormai Stea e Damascelli denunciano la situazione di terrore che regna nelle aree agricole soprattutto del Barese e della Capitanata: "Con la campagna olivicola puntuali, nelle nostra campagne, sono apparse bande più o meno organizzate di predoni. Ormai i produttori agricoli sono costretti a fare i conti con furti e ruberie varie ai loro danni, con una mappa del rischio che vede la massima concentrazione di azioni criminali nel Barese e in Capitanata. Molti agricoltori, proprio in questi giorni, con la preziosissima uva da tavola ancora presente nei vigneti, si sono dovuti organizzare in vere ronde per controllare la produzione oppure, con ulteriore aggravio di costi, far ricorso a uomini della vigilanza privata. Sono situazioni non più sostenibili per un settore ridotto ormai allo stremo e sempre più aggredito dal mercato parallelo di prodotti d'importazione spacciati per made in Puglia. Ribadiamo quindi la nostra posizione per l'impiego dell'ex Polizia provinciale come una vera e propria forza di Polizia rurale, cominciando da quelle Province in cui il passaggio amministrativo di funzioni e personale alla Regione è già stato delineato".
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Chiusura temporanea di un esercizio pubblico in pieno centro Notificata dai carabinieri per pubblica sicurezza
Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Controlli di Polizia, un arresto per spaccio di droga Servizi straordinari nelle città di Altamura e Gravina
Un'altra settimana di controlli della Polizia di Stato Un'altra settimana di controlli della Polizia di Stato I risultati delle attività ad Altamura e Gravina
Controlli della Polizia ad Altamura: il bilancio dell'attività Controlli della Polizia ad Altamura: il bilancio dell'attività Servizi previsti dal comitato provinciale per l'ordine pubblico in Prefettura
Andranno avanti i controlli di Polizia contro la criminalità diffusa Andranno avanti i controlli di Polizia contro la criminalità diffusa Il bilancio delle attività svolte questa settimana
Sicurezza e legalità, attuati controlli di Polizia Sicurezza e legalità, attuati controlli di Polizia Pattuglie in giro per la città. Previsto anche un presidio nel centro storico
Sicurezza e prevenzione in agricoltura, firmato un patto in Prefettura Sicurezza e prevenzione in agricoltura, firmato un patto in Prefettura Per la salvaguardia sui luoghi di lavoro
Sicurezza ad Altamura, sindaco incontra prefetto e forze dell'ordine Sicurezza ad Altamura, sindaco incontra prefetto e forze dell'ordine Richiesta di un maggiore controllo sul territorio
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.