veterinari
veterinari
La città

Si costituisce un elenco di medici veterinari

Il Comune pubblica un avviso

Con una determinazione dirigenziale (n.550 del 4.06.2014) è stato pubblicato un avviso pubblico per la costituzione di un elenco di medici veterinari liberi professionisti per l'erogazione di servizi di medicina veterinaria.
La legge regionale n. 12 del 1995 prevede che sia il Comune in collaborazione con la Asl competente ad avere la funzione di vigilanza sul trattamento di animali (randagismo), per una tutela igienico sanitaria.

Su tutto il territorio comunale, così come specificato nella stessa determina, il fenomeno del randagismo sta assumendo dimensioni tali da suscitare preoccupazioni nella cittadinanza. Numerose sono le segnalazioni giunte agli organi competenti sulla presenza di cani randagi in zone periferiche della città.
Necessari sono dunque gli interventi previsti dalla normativa vigente mirati alla riduzione del fenomeno e alla tutela e controllo della popolazione canina. Il servizio di ricovero e mantenimento dei cani randagi e la locazione del canile sanitario ad Altamura è affidato alla società "IBS service".

Ora, "Nelle more di ottenere l'autorizzazione sanitaria per l'esercizio del nuovo canile sanitario – si legge nella determina - e, comunque per praticare i trattamenti sanitari, previsti dalla normativa e seguenti il recupero del cane, compresi i trattamenti e interventi chirurgici di sterilizzazione, si rende necessario individuare dei professionisti esperti".

La prevenzione e la cura riguardano: per la popolazione canina femminile, intervento chirurgico ovariectomia bilaterale, anestesia iniettiva e relativa premedicazione; per la popolazione canina maschile, intervento chirurgico di orchiectomia bilaterale con anestesia iniettiva e relativa premedicazione; terapie antibiotiche post operatorie; interventi vaccinali tetravalenti; trattamenti endo ed ecto parassiti; detenzione nel periodo post intervento e per il tempo necessario al disbrigo delle operazioni di identificazione: eventuale iscrizione all'anagrafe canina, microchippatura e affido, in riferimento alle varie casistiche, al canile rifugio, al legittimo proprietario o, al privato cittadino che ne fa richiesta; infine la sterilizzazione di cani padronali.

Operazioni che possono essere eseguite in ambulatori privati di medici veterinari convenzionati individuati previo esperimento di apposita procedura pubblica, che metterà a disposizione l'attrezzatura medico-chirurgica, i medicinali e quant'altro concorra alla buona riuscita delle prestazioni e interventi richiesti.

In allegato, il modulo di presentazione domanda.
  • Canile sanitario
Altri contenuti a tema
Randagismo e canili, approvate nuove regole Randagismo e canili, approvate nuove regole La Regione Puglia interviene anche con le norme sulla protezione degli animali
Ad Altamura gli animali sono di troppo? Ad Altamura gli animali sono di troppo? Casi di abbandono quasi ogni giorno
Decine di cuccioli ritrovati, i volontari non ce la fanno da soli Decine di cuccioli ritrovati, i volontari non ce la fanno da soli Chiedono provvedimenti urgenti
Alcuni volontari chiedono la costruzione di un canile sanitario Alcuni volontari chiedono la costruzione di un canile sanitario "Noi costretti a fare la colletta per sostenere le spese di sterilizzazione"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.