.jpg)
La città
Short list, qualcosa si muove
Un nuovo Regolamento per gli avvocati?
Altamura - giovedì 6 febbraio 2014
10.42
Nella mattinata di ieri, 5 febbraio, si è tenuto un incontro organizzato dall'amministrazione comunale di Altamura con i rappresentanti delle associazioni forensi locali. Sul tavolo delle discussioni le problematiche e le opportunità attinenti le collaborazioni professionali con l'Ente.
Alla riunione hanno partecipato anche l'assessore al ramo, Giovanni Saponaro, l'avvocato interno Emilio Bonelli e Michele Maiullari, nuovo dirigente del settore prima affidato a Berardino Galeota.
In qualità di presidente dell'associazione Giovani Legali (AGLA), Pasquale Giorgio ha avuto modo di riaffermare la necessità di abolire gli iniqui requisiti di anzianità per l'iscrizione alla "short list" e di coinvolgere -per la prima volta- le fresche e valide energie dei praticanti avvocati abilitati al Patrocinio. Una questione che si è protratta a lungo nel corso dello scorso anno e che trascinava discussioni e divergenze sin dalla pubblicazione dell'avviso.
I referenti della associazione "Santoro Passarelli", Antonio Santeramo (presidente) e Marika Longo, hanno discusso sui requisiti di accesso alla short list, insistendo sulla necessità di assicurare i massimi livelli di trasparenza nella selezione ed una remunerazione coerente con la qualità delle prestazioni rese. Richieste avanzate, tempo addietro, anche in note protocollate presso l'ufficio del Comune.
L'assessore ha affermato la disponibilità dell'amministrazione ad accogliere i suggerimenti formulati dalle associazioni, invitando gli uffici a predisporre una nuova bozza del Regolamento e di un nuovo avviso pubblico per la formazione "dell'albo dei difensori di fiducia dell'Ente".
Buone speranze, dunque, per i giovani avvocati. La strada di una svolta in tal ambito, dopo lunghe attese e mancate risposte, ora sembra essere delineata.
Alla riunione hanno partecipato anche l'assessore al ramo, Giovanni Saponaro, l'avvocato interno Emilio Bonelli e Michele Maiullari, nuovo dirigente del settore prima affidato a Berardino Galeota.
In qualità di presidente dell'associazione Giovani Legali (AGLA), Pasquale Giorgio ha avuto modo di riaffermare la necessità di abolire gli iniqui requisiti di anzianità per l'iscrizione alla "short list" e di coinvolgere -per la prima volta- le fresche e valide energie dei praticanti avvocati abilitati al Patrocinio. Una questione che si è protratta a lungo nel corso dello scorso anno e che trascinava discussioni e divergenze sin dalla pubblicazione dell'avviso.
I referenti della associazione "Santoro Passarelli", Antonio Santeramo (presidente) e Marika Longo, hanno discusso sui requisiti di accesso alla short list, insistendo sulla necessità di assicurare i massimi livelli di trasparenza nella selezione ed una remunerazione coerente con la qualità delle prestazioni rese. Richieste avanzate, tempo addietro, anche in note protocollate presso l'ufficio del Comune.
L'assessore ha affermato la disponibilità dell'amministrazione ad accogliere i suggerimenti formulati dalle associazioni, invitando gli uffici a predisporre una nuova bozza del Regolamento e di un nuovo avviso pubblico per la formazione "dell'albo dei difensori di fiducia dell'Ente".
Buone speranze, dunque, per i giovani avvocati. La strada di una svolta in tal ambito, dopo lunghe attese e mancate risposte, ora sembra essere delineata.