mostra
mostra
La città

Shoah: inaugurata una mostra presso il Palazzo di città

Le immagini

"Prima di tutto vennero a prendere gli zingari e fui contento,/perché rubacchiavano./Poi vennero a prendere gli ebrei e stetti zitto,/perché mi stavano antipatici./Poi vennero a prendere gli omosessuali, e/fui sollevato, perché mi erano fastidiosi./Poi vennero a prendere i comunisti, e io non dissi niente,/perché non ero comunista./Un giorno vennero a prendere me, /e non c´era rimasto nessuno a protestare". Bertolt Brecht, 1931.

Come lame nel cuore dei presenti risuonavano queste parole recitate da alcuni alunni della scuola media Padre Pio che ieri mattina hanno presentato i loro lavori sulla Shoah, ora esposti in una mostra presso l'atrio del Palazzo di città. Brani musicali come "La vita è bella" e "Principessa" eseguiti con il flauto dai giovani studenti e ancora testi di Primo Levi. Molto partecipata l'inaugurazione dell'evento. Presenti il dirigente scolastico Pasqua Loviglio, l'assessore Giovanni Saponaro che ha promosso l'iniziativa mostrando grande interessamento, numerosi docenti e altri dirigenti scolastici.

Collocati agli ingressi della casa comunale, colpiscono per la precisione e la creatività, i disegni, gli audiovisivi, le installazioni artistiche e gli elaborati plastici, realizzati in occasione della Giornata della memoria, che raccontano il dolore e la lacerazione sociale di un tragico evento che ha segnato la storia europea del '900.

I giovani devono sapere e non dimenticare: "La Shoah. Il giorno della memoria … e della speranza" è il titolo dato ad un concorso artistico interno all'istituto, seguito dal prof. Vito Capozzi. I lavori resteranno esposti fino al 15 febbraio.
49 fotoShoah, mostra
ShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoahShoah
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.