Conferenza di Vittorio Sgarbi
Conferenza di Vittorio Sgarbi
Eventi e cultura

Sgarbi e "Federicus", amore a prima vista

Dopo la "lectio magistralis" ci sarà una futura collaborazione?

Riscontri sostanzialmente positivi per la lectio magistralis sulla bellezza nel Medioevo che il critico d'arte e deputato della Repubblica Vittorio Sgarbi ha tenuto per la serie di incontri "Stupor - Il mese della cultura federiciana" della Fortis Murgia, presso la sala "Il Gattopardo".

Gremita la grande sala della struttura. L'incontro è stato organizzata dall'associazione presieduta da Carlo Camicia e dalla onlus "Una stanza per un sorriso" guidata da Rosanna Galantucci.

Si è detto tanto della relazione di Sgarbi in cui sono state magnificate la grandezza e la visione potente di Federico II di Svevia. Lui, tedesco di Germania, trovò la bellezza in Italia, al Sud Italia, dove fondò castelli, fortezze, quel unicum che è Castel del Monte, scuole di poesia, di retorica, di lingua italiana e università. Solo ad Altamura fece edificare una chiesa.

"Il potere non serve a nulla se non fai leva sulla cultura e sulla bellezza": con queste parole è sintetizzato il messaggio che Sgarbi ha lanciato nel suo lungo intervento, sempre godibile e varie volte irriverente.

Di "Federico II" ha attualizzato il pensiero politico in contrapposizione all'attuale pochezza perché i grandi della politica oggi non si circondano di persone competenti (come invece faceva l'imperatore svevo) ma sostanzialmente di yesman.

L'Italia - questo è il suo ragionamento - deve credere di più a se stessa e puntare sulla cultura e sulla bellezza e vivere solo di essere, così come ai loro tempi hanno creduto due tedeschi, Federico II di Svevia e Goethe.

L'incontro con Altamura e con la "famiglia Federicus" è stato molto caloroso. Tanto che Sgarbi ha promesso che l'anno prossimo sarà alla festa medievale. Come esperto e visitatore oppure in un ruolo da protagonista, come consulente artistico tanto per lanciare un'ipotesi su una possibile collaborazione? Chissà... il terreno, intanto, è stato preparato.
  • Federicus
Altri contenuti a tema
Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Il programma di Federicus. Servizio bus navetta dalle aree parcheggio Le informazioni utili per partecipare alla festa medievale
Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Confermate manifestazioni di Federicus, del 25 aprile e Lamascaveje Posticipata la gara di Team Altamura. Rinviato concorso poesie
Presentato il corteo medioevale di Federicus Presentato il corteo medioevale di Federicus Quest'anno edizione in un solo giorno, il 25 aprile
Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno Federicus si fa, edizione ridotta a un solo giorno A causa dei lavori nel centro storico
Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente Fortis Murgia: Quattromini confermato presidente La scelta da parte dell'assemblea dei soci
15 Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Festa mediovale Federicus, numeri da capogiro Partecipazione massiccia. Le immagini del gran finale
Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Federicus: tema e allestimenti, le novità dell'edizione 2024 Ordinanza di chiusura scuole per sabato 27 aprile
Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Federicus: il piano del traffico, i parcheggi e il bus navetta Tutte le informazioni di servizio pubblico per altamurani e visitatori
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.