
La città
Servizio di refezione scolastica in Città?
Due questioni spinose ne impediscono l’apertura
Altamura - sabato 23 settembre 2017
Ricordate la notizia che vi abbiamo dato qualche giorno fa? Riguardava il servizio di refezione scolastica nelle sezioni dell'infanzia.
Primo passo: stabilire il numero delle famiglie che hanno diritto all'esenzione del ticket quotidiano. In più le famiglie interessate ad ottenere l'esenzione potevano presentare richiesta direttamente a Palazzo di Città allegando alla domanda un'autocertificazione attestante la situazione economica e occupazione dei componenti della famiglia relativa al 2017 insieme ad una busta paga o al cedolino della pensione, il modello Isee relativo ai redditi 2016 e un documento di identità. Saranno ammessi all'esenzione solo le famiglie che dimostreranno di avere un reddito annuo inferiore a 2.065,00 euro. Per accedere al beneficio occorreva presentare tutta la documentazione entro e non oltre il 21 settembre.
Ma il servizio di refezione scolastica non partirà se non verranno risolte due questioni spinone.
Manca all'appello ancora un Circolo Didattico che da oltre un mese tarda a dare l'elenco degli alunni che ne dovranno usufruire. Situazione difficile che l'Ufficio conta di risolvere quanto prima, come difficile è la questione dei mancati pagamenti dei ticket mensa e delle enormi pendenze di molte famiglie che hanno accumulato negli anni scorsi diversi debiti nei confronti della Pubblica amministrazione.
Seguiremo la tematica e vi terremo informati sulla questione.
Primo passo: stabilire il numero delle famiglie che hanno diritto all'esenzione del ticket quotidiano. In più le famiglie interessate ad ottenere l'esenzione potevano presentare richiesta direttamente a Palazzo di Città allegando alla domanda un'autocertificazione attestante la situazione economica e occupazione dei componenti della famiglia relativa al 2017 insieme ad una busta paga o al cedolino della pensione, il modello Isee relativo ai redditi 2016 e un documento di identità. Saranno ammessi all'esenzione solo le famiglie che dimostreranno di avere un reddito annuo inferiore a 2.065,00 euro. Per accedere al beneficio occorreva presentare tutta la documentazione entro e non oltre il 21 settembre.
Ma il servizio di refezione scolastica non partirà se non verranno risolte due questioni spinone.
Manca all'appello ancora un Circolo Didattico che da oltre un mese tarda a dare l'elenco degli alunni che ne dovranno usufruire. Situazione difficile che l'Ufficio conta di risolvere quanto prima, come difficile è la questione dei mancati pagamenti dei ticket mensa e delle enormi pendenze di molte famiglie che hanno accumulato negli anni scorsi diversi debiti nei confronti della Pubblica amministrazione.
Seguiremo la tematica e vi terremo informati sulla questione.