Giovani
Giovani
La città

Servizio Civile, pubblicato il bando per 20.123 volontari

Ad Altamura disponibili 4 posti. La domanda di partecipazione dovrà pervenire all'Ente prescelto entro il 4 ottobre

Sono stati pubblicati i bandi 2011 dell'Ufficio Nazionale Servizio Civile (istituito nell'ambito della Presidenza del Consiglio dei Ministri) e delle Regioni e Province autonome per la selezione di 20.123 volontari da impiegare in progetti di servizio civile in Italia e all'estero. L'avviso è reperibile anche sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 75 del 20 settembre 2011 - 4° Serie speciale - Concorsi ed esami.

È possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di Servizio Civile Nazionale da scegliere tra quelli inseriti nel bando nazionale o nei bandi regionali e delle Provincie autonome, pena l'esclusione. La durata del servizio è di dodici mesi. Ai volontari spetta un assegno mensile di 433,80 euro.

Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età. La domanda di partecipazione in formato cartaceo, indirizzata direttamente all'Ente che realizza il progetto prescelto, deve pervenire allo stesso entro e non oltre le ore 14.00 del 21 ottobre 2011.

Per i progetti pugliesi sono 673 i volontari da selezionare. Ad Altamura, in particolare, sono due le associazioni presso cui poter svolgere il Servizio Civile. L'Acli (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) impiegherà due volontari per il progetto di educazione e promozione culturale e di animazione culturale verso i minori "Lucignolo 10 e lode". L'Avis (Associazione Volontari Italiani Sangue) impiegherà altri due volontari per il progetto "Plasma e salute". I bandi e tutti i dettagli sono disponibili sul sito http://www.serviziocivile.gov.it/

  • Giovani
Altri contenuti a tema
Giovani: approvata legge regionale sui talenti Giovani: approvata legge regionale sui talenti Per sviluppo di auto-imprenditoria
Giovani talenti crescono: la storia di Graziantonio Perrulli Giovani talenti crescono: la storia di Graziantonio Perrulli Lavora con il padre nella barberia di famiglia
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
In Puglia una legge contro il disagio giovanile ("hikikomori") In Puglia una legge contro il disagio giovanile ("hikikomori") Il ritiro sociale di chi rifiuta scuola, lavoro e socialità
Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Per la selezione di immagini
Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Sono ragazzi dell'Asd Avanti
Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Spazi per il tempo libero, progetti internazionali, servizio civile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.