Bollini rosa
Bollini rosa
Ospedale e sanità

Servizi sanitari alle donne: tre bollini rosa all'Ospedale della Murgia

Confermata la valutazione molto positiva della Fondazione Onda

La Fondazione Onda, operante a livello nazionale nella promozione dei servizi sanitari di qualità per le donne (per la prevenzione e per la cura), ha assegnati i bollini rosa. All'Ospedale della Murgia ne sono stati riconosciuti tre anche per l'anno 2024-2025. Il massimo per un ospedale. Nella Asl di Bari è l'ospedale con la migliore valutazione (gli altri ne hanno due o uno).

La struttura murgiana viene segnalata in modo positivo per l'attenzione alla sfera femminile in varie unità operative. A cominciare da Ginecologia e Ostetricia, con tutti i servizi legati alla maternità, tra cui le tecniche non farmacologiche per la gestione del dolore da parto e post-partum, oltre alla re-introduzione del parto senza dolore (Analgesia epidurale gratuita H24 7/7 giorni). Sono segnalati in modo positivo anche Neurologia (con un percorso multidisciplinare per la sclerosi multipla in gravidanza), e Urologia dove è attivo un ambulatorio per la diagnosi e la terapia delle patologie del pavimento pelvico nel sesso femminile e per la conseguente riabilitazione.

Vengono segnalati anche:
  • Assistenza sociale
  • Collaborazione con Associazioni di pazienti e volontari
  • Servizio di mediazione culturale
  • Tempi di attesa consultabili online
  • Consulenza gratuita diritti previdenziali/assistenziali
  • Screening oncologico
Per i percorsi di tutela vengono segnalati:
  • Collaborazione con Consultori, Associazioni e Centri antiviolenza
  • Protocollo assistenziale dedicato in Pronto Soccorso
  • Personale dedicato in Pronto Soccorso
  • Spazio riservato
  • Ricovero protetto con figli

La Fondazione Onda è un Osservatorio nazionale sulla salute della donna e sui servizi sanitari di genere.
  • Donne
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Psichiatra aggredita in ospedale da un paziente Presentata denuncia ai carabinieri
All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo All'Ospedale della Murgia arriverà un secondo angiografo Annuncio del consigliere regionale Paolicelli
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
118 Altamura, serve un rafforzamento 118 Altamura, serve un rafforzamento La questione è stata esaminata in commissione regionale
Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Centro Parkinson: certificazione di qualità per Ospedale Murgia Riconoscimento all'unità di Neurologia
Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Asl: risparmio energetico e stili di vita sostenibili Un concerto nell'Ospedale della Murgia
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Red Canzian (Pooh) saluta i pazienti di oncologia Insieme ai volontari di Una stanza per un sorriso. Ieri ha presentato libro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.