case popolari
case popolari
Territorio

Servizi essenziali a rischio nelle case popolari

L’Anaci incalza la Regione: “Si applichi la legge”

Dall'Anaci l'ennesimo appello alla Regione Puglia: "Venga applicata la legge regionale 10/2014, altrimenti saranno sospesi tutti i servizi nelle case popolari".

Questa la chiara sollecitazione dell'Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari, che vede messi a rischio i servizi essenziali nelle palazzine: dalla luce all'acqua, dagli ascensori alle autoclavi, dai servizi di pulizia ai piccoli lavori di manutenzione.

Impellente per l'Anci anche l'intervento della Regione per la nomina degli amministratori unici delle Arca (ex Iacp), al fine di salvaguardare i posti di lavoro negli studi di amministrazione condominiale. "Se non interviene la Regione saremo costretti a sospendere ogni tipo di attività", spiega Carlo Mignone, presidente provinciale di Anaci.

La norma regionale, di cui gli amministratori chiedono immediata applicazione, obbliga le Arca a farsi carico delle morosità per scongiurare il taglio delle forniture e la sospensione dei servizi. Pertanto l'Anaci invita inoltre l'assessore al ramo, Angela Barbanente, a convocare al più presto un tavolo di confronto al fine di far rispettare la legge e ricercare una soluzione che possa tutelare le famiglie assegnatarie, i fornitori, ma anche gli stessi amministratori.

"Ci si auspica – aggiunge Mignone – di trovare degli interlocutori capaci di comprendere le nostre preoccupazioni in merito alle crescenti difficoltà nella gestione degli alloggi pubblici. Non c'è solo il rischio di una totale paralisi delle attività di amministrazione delle case popolari, con conseguente sospensione di tutti i servizi. Ciò che ci preoccupa – sottolinea – sono anche i dipendenti e i collaboratori degli studi che potrebbero finire in cassa integrazione o a casa, nel peggiore dei casi".
  • Case popolari
  • Anaci
Altri contenuti a tema
Emergenza abitativa, i provvedimenti dell’amministrazione Emergenza abitativa, i provvedimenti dell’amministrazione Volatilizzati dal patrimonio comunale i volumi destinati alla realizzazione di alloggi pubblici
Emergenza abitativa, Palazzo di città cerca soluzioni Emergenza abitativa, Palazzo di città cerca soluzioni Accordo con l’Arca per realizzare nuove case popolari. Intervista al sindaco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.