
Territorio
Servitù militari, ridotte le esercitazioni
Si punta alla soppressione delle servitù in aree protette
Altamura - giovedì 29 maggio 2014
11.44
Si torna a parlare di servitù militari. Il consigliere regionale Michele Ventricelli traccia un bilancio e punta alla riduzione dell'utilizzo dei poligoni durante le esercitazioni autorizzate. A seguito della delibera del Consiglio regionale del 16.7.2013 adottata all'unanimità e con Decreto del presidente Vendola datato 11.11.2013, lo stesso consigliere è stato nominato componente effettivo del COMIPA Puglia. Dopo questa nomina si sono tenute alcune sedute d'assemblea in cui per la prima volta alcuni consiglieri regionali hanno espresso contrarietà alle proposte fatte dai rappresentanti delle forze armate.
L'attenzione posta sulla vicenda delle servitù militari in Puglia, condivisa dal presidente Nichi Vendola dal presidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, ha consentito di ridurre in maniera significativa, sia pure non sufficientemente, la frequenza del loro utilizzo.
"In prossimità della conferenza nazionale sulle servitù militari, - afferma il consigliere Michele Ventricelli - il prossimo obiettivo deve essere quello di raggiungere nel medio periodo la soppressione delle stesse nelle aree protette per poi procedere ad una significativa riduzione in tutta la Puglia".
L'attenzione posta sulla vicenda delle servitù militari in Puglia, condivisa dal presidente Nichi Vendola dal presidente del Parco dell'Alta Murgia, Cesare Veronico, ha consentito di ridurre in maniera significativa, sia pure non sufficientemente, la frequenza del loro utilizzo.
"In prossimità della conferenza nazionale sulle servitù militari, - afferma il consigliere Michele Ventricelli - il prossimo obiettivo deve essere quello di raggiungere nel medio periodo la soppressione delle stesse nelle aree protette per poi procedere ad una significativa riduzione in tutta la Puglia".