Certificazione energetica
Certificazione energetica
Scuola e Lavoro

Selezionati i primi certificatori energetici della Puglia

Tra gli accreditati, anche un altamurano

Sono stati selezionati i primi 16 certificatori energetici della Puglia. I loro nomi sono in linea da oggi sul portale ufficiale dell'Assessorato allo Sviluppo economico www.sistema.puglia.it. Si tratta di una nuova figura di professionista che ha il compito di certificare l'efficienza energetica degli edifici, come vuole il Regolamento regionale n. 10 entrato in vigore tre settimane fa.

I nomi si possono leggere attraverso la pagina "La certificazione energetica", nella seconda barra orizzontale dell'home-page. Dodici gli uomini e quattro le donne, con un'età che oscilla dai 30 ai 62 anni. Sono soprattutto ingegneri, ma non mancano gli architetti e i geometri, mentre le province di provenienza sono Bari, Bat, Foggia e Taranto.

Si sono candidati con una procedura completamente telematica. In pratica, hanno compilato la domanda attraverso www.sistema.puglia.it e poi l'hanno spedita con la posta elettronica certificata (pec). L'Assessorato ha valutato gli idonei inserendoli nell'elenco. In quel momento i sedici professionisti hanno ricevuto una notifica via sms e una per e-mail. Con l'entrata in vigore del Regolamento n.10, l'attestato di certificazione energetica è diventato un documento obbligatorio per chi costruisce o ristruttura un immobile, un documento rilasciato dalla Regione Puglia su attestazione di un soggetto certificatore inserito nell'elenco regionale.

I sedici professionisti svolgeranno appunto questa funzione. Una professione nuova nei confronti della quale è grande l'interesse dei pugliesi. A testimoniarlo è il picco di contatti raggiunto proprio nelle ultime due settimane dal portale "sistema.puglia". Un risultato che la neo-confermata vicepresidente della Regione Puglia e Assessore allo Sviluppo economico Loredana Capone ha commentato così: «Stiamo compiendo un passo significativo nei riguardi del risparmio energetico e dell'uso delle fonti rinnovabili nelle case dei pugliesi. Ci conforta l'interesse che questo nostro impegno ha suscitato. Con i primi nomi nell'elenco dei certificatori entriamo nella fase operativa del nuovo Regolamento regionale che prevede anche l'istituzione del catasto energetico degli edifici, una novità che ci permetterà di classificare gli immobili in relazione alle prestazioni in materia di energia, secondo una scala dalla quale dipenderà anche il loro valore».

Questo l'elenco dei soggetti accreditati:

Acquaviva Giuseppe - Via M. Scevola, 7 - Canosa Di Puglia (BAT)
Bianco Stefano - Viale Federico Ii, 35 - Putignano (BA)
Bibbo' Tiziano - Via Genoveffa De Troia, 35 - Foggia (FG)
Bonvino Giuseppe - Via Pozzo Piano, 22 - Trani (BAT)
Capone Antonio - Viale Regina Margherita, 37 - Altamura (BA)
Caporale Tommaso - Via Rovetta, 33 - Canosa Di Puglia (BAT)
Caradonna Iolanda - Via Michele Troisi, 59 - Bari (BA)
Chirico Vita - Via Fogazzaro, 18 - Crispiano (TA)
Colucci Angelo - Piazza G. Garibaldi, 25 - Noci (BA)
Lopez Enrica - Via Pasubio, 123/E - Bari (BA)
Minenna Antonio - Via Palmiro Togliatti, 110 - Bitonto (BA)
Perrini Angelo Domenico - Via Trieste E Trento, 112 - Alberobello (BA)
Ricchiuti Mariagrazia - Largo Che Guevara, 72 - Bisceglie (BAT)
Russo Francesco - Via Chieffi, 90 - Barletta (BAT)
Vozza Giuseppe - Via Umbria, 165/B - Taranto (TA)
Zaccaro Cosimo Damiano - Via G. Oberdan, 129 - Canosa Di Puglia (BAT)

  • Regione Puglia
  • Puglia
  • Energia
  • Lavoro
  • Certificatori energetici
Altri contenuti a tema
Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Formazione lavorativa per tecnici di tecnologia ferroviaria innovativa Accordo tra Its Cuccovillo e Mermec Ferrosud. Presentazione ad Altamura
Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Punti cardinali: programma di orientamento per formazione e lavoro Avviso pubblico per aderire
Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose Regolamentati gli orari di lavoro delle attività rumorose E per il caldo c'è divieto in caso di rischio per la salute
Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Formazione e lavoro: le novità della legge su politiche giovanili Promulgata da Regione Puglia
Contributi per costituire le comunità energetiche rinnovabili Contributi per costituire le comunità energetiche rinnovabili Requisiti e modalità dell'avviso regionale
Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Caldo: vietato lavorare quando è alto il rischio per la salute Ordinanza del presidente della Regione Emiliano
Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Giovani e talenti: una legge contro la fuga dei cervelli Iniziativa della Regione
A tre altamurani la stella al merito del lavoro A tre altamurani la stella al merito del lavoro Cerimonia a Bari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.