soldi
soldi
Economia

Sei miliardi di euro per il Fondo di Solidarietà Comunale 2016

Raggiunto l’accorto tra Governo e Anci

Importante accordo raggiunto in sede di Conferenza Stato-Città, tra Governo ed Anci sul Fondo di Solidarietà Comunale 2016. L'intesa assicura oltre 6 miliardi di fondi spettanti ai Comuni, comprensivi dei ristori dei gettiti Tasi e Imu aboliti con la Legge di Stabilità 2016. Risultato rilevante per l'Anci, in quanto giunge a fine marzo, con oltre un mese di anticipo rispetto al termine di scadenza dei bilanci previsionali (fissasto per il 30 aprile 2016), che permette quindi, maggiore certezza nella formazione degli stessi. Ciò è stato reso possibile da un intenso lavoro tecnico condotto in collaborazione con i Ministeri interessati e la Presidenza del Consiglio, con forte spirito collaborativo da parte di tutti. (Vedi nota Ifel e quella consegnata in Conferenza).

Insieme all'approvazione delle note metodologiche che consentono il riparto di oltre 6 miliardi di euro, Governo ed Anci hanno concordato su diversi punti di forte attenzione per la finanza comunale.
Innanzitutto, la necessità di una migliore valutazione del sistema perequativo che verrà sottoposto all'analisi della Commissione tecnica per i fabbisogni standard per valutarne la robustezza e sostenibilità. Già da quest'anno lo schema perequativo viene integrato con una correzione statistica che permette di contenere gli eccessi di penalizzazione dei Comuni, in primo luogo di quelli più piccoli. A questo primo punto si aggiunge l'impegno del governo a recuperare un ulteriore ammontare di risorse per assicurare lo stesso effetto ottenuto nel 2015 con la riserva di 29 milioni, definita con il dl 78, a sostegno dei Comuni eccessivamente penalizzati dal meccanismo perequativo.

Positivo il commento del presidente Anci Puglia, il senatore Luigi Perrone, che ha sottolineato l'importanza dell'accordo, frutto del tenace lavoro di interlocuzione svolto dall'Associazione nei confronti del Governo centrale, ma al contempo ha puntualizzato l'esigenza che il provvedimento sia subito formalizzato per consentire ai Comuni di programmare la spesa con maggiore certezza. Importante per il senatore Perrone, anche risolvere subito, da parte del Governo, la questione relativa alle risorse destinate al ristoro dei gettiti aboliti.
Soddisfazione espressa anche dal referente finanza locale Anci Puglia, Massimo Mazzilli, il quale ha evidenziato l'impegno del Governo teso ad una rivisitazione del sistema perequativo attraverso il recupero di risorse a sostegno dei Comuni maggiormente penalizzati dal meccanismo. Mazzilli ha anche posto l'accento sul costante e proficuo lavoro svolto da Anci Puglia a livello territoriale e in sede IFEL.
  • Anci Puglia
Altri contenuti a tema
Protesta dei Comuni italiani, luci spente per 30 minuti Protesta dei Comuni italiani, luci spente per 30 minuti Contro l'aumento dei costi energetici. Altamura aderisce
Più contrasto all'abbandono dei rifiuti Più contrasto all'abbandono dei rifiuti Vertice Regione - Anci, problema riguarda tutta la Puglia
Coronavirus: Polizia locale vigilerà sulle quarantene Coronavirus: Polizia locale vigilerà sulle quarantene Firmata intesa tra Anci e Regione Puglia
Cappiello tra i 19 consiglieri nazionali dell'Anci Cappiello tra i 19 consiglieri nazionali dell'Anci Il capogruppo del Pd si dice "onorato"
La sindaca Melodia tra i rappresentanti pugliesi all'Anci La sindaca Melodia tra i rappresentanti pugliesi all'Anci Sarà ad Arezzo per l'elezione del nuovo presidente. Marica Longo nel direttivo regionale
1 Rifiuti: i cittadini differenziano ma la Tari aumenta Rifiuti: i cittadini differenziano ma la Tari aumenta L'Anci fa appello alla Regione per ridurre i costi dei servizi 
Anci giovane Puglia: prima riunione del coordinamento giovani Anci giovane Puglia: prima riunione del coordinamento giovani Tante idee e progetti da sottoporre alla politica regionale
Bilancio 2017, cosa cambia per i Comuni Bilancio 2017, cosa cambia per i Comuni Un convegno Anci spiega tutte le novità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.