sede della Città Metropolitana di Bari
sede della Città Metropolitana di Bari
Scuola e Lavoro

Scuole, ripartito servizio di trasporto per diversamente abili

Riattivato dalla Città metropolitana di Bari

E' stato riattivato oggi il servizio di trasporto scolastico, per l'anno scolastico 2021/2022, per gli studenti diversamente abili che frequentano le scuole secondarie di secondo grado della Città metropolitana di Bari. Sono 250 gli alunni interessati, 40 in più rispetto allo scorso anno, e 58 le scuole distribuite fra i Comuni metropolitani. L'anno scolastico, da calendario regionale, è iniziato il 20 settembre (alcune scuole hanno pure anticipato nella settimana precedente).

"Era nostra intenzione partire con il servizio in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico'', spiega Dario De Robertis, il consigliere delegato ai servizi alla persona dal sindaco metropolitano Antonio Decaro, tanto che era stata ''bandita con largo anticipo, già da maggio scorso, la gara d'appalto per individuare la ditta a cui affidare il trasporto sul territorio metropolitano. Purtroppo questa volontà - spiega - è stata disattesa in quanto al 17 settembre, il giorno lavorativo precedente l'inizio dell'anno scolastico, solo 7 istituti su 58 avevano comunicato gli orari di entrata e uscita degli studenti dalle rispettive scuole dislocate sui 41 Comuni della Città metropolitana, rendendo impossibile l'espletamento organico del servizio da parte della ditta appaltatrice. Sul ritardo nelle comunicazioni da parte delle scuole probabilmente ha influito anche la nota del Prefetto di Bari che ha previsto il doppio turno di entrata al fine tutelare gli studenti dagli assembramenti sui mezzi pubblici. Un provvedimento sacrosanto, che però ha determinato anche una riorganizzazione degli orari della nostra utenza, che frequenta le classi ordinarie, al pari degli altri studenti. Una riorganizzazione - conclude - che è stata effettuata in tempi strettissimi''.
  • Scuola
  • Disabili
Altri contenuti a tema
Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Scuola: contributi per i libri di testo e bonus trasporti Si possono presentare le domande sul portale regionale
Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Seconda vittoria legale per studente con malattia rara Tribunale di Bari conferma l'assistenza scolastica a tempo pieno
Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Per la sicurezza dei bambini istituite le zone scolastiche pedonali Elenco delle scuole con divieto di circolazione
Scuola: assegnate le altre due dirigenze Scuola: assegnate le altre due dirigenze Riepilogo generale del nuovo anno scolastico
Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Bonus di 50 euro per acquisto di materiale scolastico Avviso del Comune di Altamura
Disabilità grave: approvato il Patto di cura Disabilità grave: approvato il Patto di cura Previsti contributi per l’assistenza familiare
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.