Scuola chiusa
Scuola chiusa
La città

Scuole chiuse lunedì 9 gennaio

Il sindaco firma l'ordinanza. E il Bollettino meteo della Regione annuncia altre nevicate

Il prossimo lunedì 9 gennaio tutte le scuole altamurane, di ogni ordine e grado, resteranno chiuse. A dare notizia il primo cittadino Giacinto Forte che visto il perdurare del maltempo ha deciso di lasciare gli istituti scolastici chiusi visto che la neve continuerà a scendere copiosa anche per la giornata di domani.

"Una raccomandazione, soprattutto ai genitori: evitiamo di intasare le linee della Polizia Municipale per chiedere delle scuole. Abbiamo estrema necessità che le linee restino libere per intervenire sulle emergenze" scrive Forte.


Intanto altri disagi si registrano sul fronte rifiuti poiché le cattive condizioni delle strade urbane rendono difficile lo svuotamento dei cassonetti. A questo si aggiunge la chiusura della statale 96 da parte della Prefettura che rende impossibile il trasferimento degli Rsu presso l'impianto di Bari. A Gravina la raccolta è già sospesa mentre ad Altamura non ci sono ancora decisioni in tal senso.

A questo si aggiunge il bollettino meteo diffuso dalla Regione che non promette nulla di buono.

Nella giornata di domani, domenica 8 gennaio 2017, le precipitazioni nevose si estenderanno ancora fino a quote pianeggianti o di pianura interesseranno principalmente i settori settentrionali e meridionali della regione con apporti anche moderati, mentre cominceranno a farsi più deboli e sporadiche sui restanti settori. Temperature ancora molto basse con diffuse gelate e venti forti dai quadranti settentrionali con rinforzi di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.
Il Centro Funzionale monitorerà gli eventi fornendo aggiornamenti in merito all'evolversi della situazione meteo, in particolare attraverso la pubblicazione di bollettini di aggiornamento relativi alla distribuzione delle temperature registrate dai sensori della rete in telemisura.

La Sezione Protezione Civile della Regione Puglia invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:
prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

In presenza di nevicate e gelate è buona norma:

• procurarsi l'attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell'esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);
• avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell'acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l'efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l'accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;
• verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l'accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli.
• non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l'auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:
• liberare interamente l'auto dalla neve;
• tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;
• mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l'uso del freno motore;
• aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;
• in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;
• prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;
• prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.