scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Scuola "Redentore", un futuro incognito

L'UTC nega le modifiche dei servizi igienici

La scuola dell'infanzia "Redentore", in zona Trentacapilli, resta un tema scottante. Se da un lato sono forti le voci che rimarcano la possibilità della chiusura della scuola, dall'altro avanzano le dichiarazioni rassicuranti del sindaco Stacca, risalenti allo scorso 31 gennaio in un incontro con i genitori presso la stessa struttura. "I locali in questione sono di proprietà della Diocesi e continueranno ad essere utilizzati per ospitare le sezioni della scuola materna". Questo il responso istituzionale diffuso in quell'occasione.

Ma intanto, dall'Ufficio Tecnico comunale giunge una nota amara: negata la disponibilità a modificare gli attuali servizi igienici alle reali necessità della scuola e degli alunni.

Arrivano nuove richieste di iscrizione per l'anno scolastico 2014-2015. Si tratta di 30 piccoli alunni per la scuola d'infanzia e 25 per la prima classe elementare. Come procedere? "Un sogno, una possibilità o un impegno?", tuona il dirigente scolastico Tommaso Cardano che sprona il sindaco a dare immediate risposte in merito. E nel frattempo, ha organizzato un incontro con le famiglie previsto per mercoledì 26 marzo 2014, ore 17.00, presso l'auditorio Abrusci della scuola "S. Francesco d'Assisi".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Il termine è il 31 agosto
Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole I plessi "Livrieri" e "Tommaso Fiore"
1 Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Le richieste di un coordinamento
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.