
La città
Scuola Ottavio Serena ci sono i fondi per la manutenzione
Tempi stretti per l'avvio dei lavori
Altamura - venerdì 19 gennaio 2018
Otto mesi per appaltare i lavori di manutenzione straordinaria dell'istituto Ottavio Serena destinatario di un finanziamento regionale pari a 2.500.000 euro.
È quanto stabilito nel disciplinare che regola rapporti e obblighi tra Regione e Comune di Altamura sottoscritto nella giornata di mercoledì. Tra gli altri aspetti (procedure, rendicontazioni, casi di revoca, ecc.), il disciplinare regola appunto il cronoprogramma, impegnando il Comune a rispettarlo pena la revoca del finanziamento.
Secondo quanto riferito dal consigliere regionale Enzo Colonna il Comune di Altamura ha a disposizione 5 mesi dalla sottoscrizione del disciplinare per attivare le procedure per l'acquisizione di eventuali pareri, autorizzazioni e nulla osta necessari per la realizzazione dell'intervento. Dopo sette mesi dalla sottoscrizione del disciplinare, il Comune deve approvare la progettazione esecutiva dell'intervento, su cui si deve acquisire il nulla osta dal Servizio Sismico della Regione ed entro 30 giorni da tale nulla osta deve avviare la gara di appalto per l'affidamento dei lavori, le cui procedure si devono concludere con l'aggiudicazione entro i successivi 120 giorni.
"Un grande risultato che risolve un problema in attesa di soluzione da molti anni, di cui mi ero occupato anche in passato nella veste di consigliere comunale – commenta Colonna - Ringrazio, per il prezioso lavoro svolto, la Commissaria Prefettizia Rachele Grandolfo, con cui discutemmo dell'opportunità offerta dal bando regionale pubblicato alla fine dell'estate scorsa, e tutta la struttura del Settore "Lavori Pubblici" del Comune (in particolare, il dirigente architetto Buonamassa e la responsabile del procedimento architetto Anna Giordano, nonché l'ingegnere Biagio Maiullari)".
Soddisfazione è stata espressa anche dal vice sindaco Enzo Rifino: "A chi critica, ai cittadini interessati e non, chiedo di essermi accanto in un momento particolare, perchè a "testa bassa" l'Amministrazione comunale sta compiendo i massimi sforzi per Altamura. Ne è prova la seconda importante notizia: un progetto per l'adeguamento sismico di una scuola della nostra Città è stato approvato dalla Regione Puglia, con la quale si è provveduto a sottoscrivere il disciplinare e che vedrà l'intervento finanziato per € 2.500.000".
È quanto stabilito nel disciplinare che regola rapporti e obblighi tra Regione e Comune di Altamura sottoscritto nella giornata di mercoledì. Tra gli altri aspetti (procedure, rendicontazioni, casi di revoca, ecc.), il disciplinare regola appunto il cronoprogramma, impegnando il Comune a rispettarlo pena la revoca del finanziamento.
Secondo quanto riferito dal consigliere regionale Enzo Colonna il Comune di Altamura ha a disposizione 5 mesi dalla sottoscrizione del disciplinare per attivare le procedure per l'acquisizione di eventuali pareri, autorizzazioni e nulla osta necessari per la realizzazione dell'intervento. Dopo sette mesi dalla sottoscrizione del disciplinare, il Comune deve approvare la progettazione esecutiva dell'intervento, su cui si deve acquisire il nulla osta dal Servizio Sismico della Regione ed entro 30 giorni da tale nulla osta deve avviare la gara di appalto per l'affidamento dei lavori, le cui procedure si devono concludere con l'aggiudicazione entro i successivi 120 giorni.
"Un grande risultato che risolve un problema in attesa di soluzione da molti anni, di cui mi ero occupato anche in passato nella veste di consigliere comunale – commenta Colonna - Ringrazio, per il prezioso lavoro svolto, la Commissaria Prefettizia Rachele Grandolfo, con cui discutemmo dell'opportunità offerta dal bando regionale pubblicato alla fine dell'estate scorsa, e tutta la struttura del Settore "Lavori Pubblici" del Comune (in particolare, il dirigente architetto Buonamassa e la responsabile del procedimento architetto Anna Giordano, nonché l'ingegnere Biagio Maiullari)".
Soddisfazione è stata espressa anche dal vice sindaco Enzo Rifino: "A chi critica, ai cittadini interessati e non, chiedo di essermi accanto in un momento particolare, perchè a "testa bassa" l'Amministrazione comunale sta compiendo i massimi sforzi per Altamura. Ne è prova la seconda importante notizia: un progetto per l'adeguamento sismico di una scuola della nostra Città è stato approvato dalla Regione Puglia, con la quale si è provveduto a sottoscrivere il disciplinare e che vedrà l'intervento finanziato per € 2.500.000".