sciopero scuola
sciopero scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, l'ITIS G. Galilei protesta

Numerosi i disagi causati dalla pioggia. Gli studenti: "Che il Comune solleciti la Provincia"

Basta una pioggia più copiosa del normale e la scuola cade a pezzi. Acqua dal soffitto, caloriferi che non funzionano in maniera ottimale e che perdono liquidi, muffa, corridoi allagati, infiltrazioni nel controsoffitto di cartongesso. Questi i problemi interni alla struttura dell'ITIS "Galileo Galilei".

Ma disagi insostenibili si creano anche sulla strada che porta alla scuola. Posta su un livello più basso rispetto alla via adiacente, è delimitata da un muretto, costruito qualche anno fa proprio per non far cadere acqua nel cortile esterno dell'istituto. Ma la strada adiacente, quella più alta, con le piogge facilmente si allaga. Qualcuno ha pensato di fare dei fori al muretto che separa le due vie per evitare allagamenti nei locali a piano terra. Così facendo, però, ha causato il convogliamento delle acque nel cortile della scuola. E i ragazzi hanno difficoltà a raggiungere l'ingresso. È partita ieri la protesta degli studenti. Oggi, si sono recati presso il Palazzo di Città per manifestare il loro disagio. "Che il Comune solleciti la Provincia", è il loro grido. I ragazzi hanno espresso la volontà di continuare la manifestazione nei giorni a seguire finché non riceveranno risposte dalle istituzioni.

Per la testimonianza degli studenti, aprire la pagina "Ireport". In allegato, le immagini di questa mattina.
Manifestazione scuola
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Scuola: novità nelle dirigenze scolastiche ad Altamura Il quadro completo della situazione, per tutti gli istituti
Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Contributi per i libri di testo, si possono presentare le domande Sulla piattaforma della Regione
Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Trasporto scolastico: pubblicati avvisi per presentare domande Il termine è il 31 agosto
Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole Interruzione elettrica, ordinanza chiusura per due scuole I plessi "Livrieri" e "Tommaso Fiore"
1 Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Gruppo genitori: attivare il tempo pieno nella scuola primaria Le richieste di un coordinamento
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Approvato il calendario scolastico regionale per l'anno 2025-2026 Ad Altamura due nuovi Istituti comprensivi
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.