Villetta
Villetta
Cronaca

Sarebbe originario di Altamura l'uomo morto carbonizzato a Bari

Oggi l'autopsia sui due corpi trovati in una villetta. Non si escludono piste sulle cause del decesso

Sarebbe originario di Altamura l'uomo morto carbonizzato in una villetta alla periferia di Bari, fra i quartieri Japigia e San Giorgio, in una zona abbastanza isolata. Il cadavere è stato trovato ieri sera insieme a quello di una donna - forse un'extracomunitaria di circa quarant'anni - da una pattuglia della sezione volanti della Questura di Bari. 

É giallo sulle cause della morte. Incidente? Omicidio? Suicidio? I due corpi, al momento della scoperta, erano riversi per terra vicino alla finestra della camera da letto. Un tentativo di fuga probabilmente. Sarà l'autopsia disposta dal pm di turno Renato Nitti a stabilire i motivi del decesso. Unica cosa certa è che nella casa era scoppiato un incendio. Ma i due sono morti prima o dopo l'incendio? Nessuno dei vicini si sarebbe accorto delle fiamme. Non si esclude alcuna pista.

Sul posto, insieme al Pubblico Magistrato e alla Polizia scientifica, si è recato anche un medico legale. L'uomo, di circa sessant'anni, aveva avuto la disponibilità della villetta. L'identificazione è avvenuta diverse ore dopo il ritrovamento, mentre per la donna sono ancora in corso accertamenti.  A dare l'allarme allertando la Polizia è stata la sorella dell'uomo dopo aver ripetutamente - ed invano - provato a telefonargli.

Nell'immagine, tratta dal sito del Corriere del Mezzogiorno, la villetta del ritrovamento. Qui le altre fotografie.
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Giorni di fuochi, vari incendi nelle periferie Interventi di vigili del fuoco e protezione civile
Interventi per incendi e per recupero di un gatto Interventi per incendi e per recupero di un gatto Il bilancio della mattinata per la Protezione civile
Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incendi di sterpaglie e vegetazione a Lamalunga Incenerite vaste estensioni murgiane
Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco Si rafforza la prevenzione antincendio nel Parco L'anno scorso c'è stata una netta riduzione di episodi
Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Primi incendi nell'area murgiana, già si contano i danni Iniziato il periodo di grave pericolosità per i fuochi
Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Incendi: inizia il periodo di massima attenzione Per evitare il fuoco, ecco quali sono i comportamenti vietati
Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme Pericolo di incendi per seminativi, agricoltori lanciano allarme La Cia chiede misure di prevenzione
Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Parco Alta Murgia prepara campagna antincendio Agricoltori, allevatori e associazioni: una rete di avvistamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.