
La città
Santa Barbara, il giorno dei vigili del fuoco
Celebrazioni ad Altamura per ringraziare chi ha coraggio
Altamura - giovedì 4 dicembre 2014
11.36
Giornata di celebrazioni in onore di Santa Barbara per gli agenti dei vigili del fuoco della stazione di Altamura che nel solo 2014 hanno messo a segno quasi 1000 interventi nei territori di Altamura, Gravina, Poggiorsini, e Santeramo. Santa Barbara è la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede, coraggio e serenità anche quando non c'è alcuna via di scampo. Barbara era una ragazza erudita, battagliera e secondo la tradizione, anche molto bella. Fu decapitata nel 290 d.c. dopo aver subito torture e prigionia, per difendere la propria libertà e il suo credo, la religione cristiana. A lei, nominata santa, è dedicato il giorno di oggi. Soprattutto perché, mentre era in cella, sfuggì ad un incendio diventando il simbolo di chi con coraggio sfida la morte improvvisa.
Per questo è stata eletta, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano "in pericolo di morte improvvisa".
Le celebrazioni, presso il Comando di Altamura, saranno aperte in mattinata con la Santa Messa a cui parteciperanno tutti gli agenti e al termine della quale avrà inizio il saggio professionale dei vigili del fuoco.
Un giorno importante per ricordare il lavoro di uomini e donne che ogni giorno metto a rischio la propria sicurezza per salvare gli altri.
Per questo è stata eletta, patrona dei Vigili del Fuoco, in quanto protettrice di coloro che si trovano "in pericolo di morte improvvisa".
Le celebrazioni, presso il Comando di Altamura, saranno aperte in mattinata con la Santa Messa a cui parteciperanno tutti gli agenti e al termine della quale avrà inizio il saggio professionale dei vigili del fuoco.
Un giorno importante per ricordare il lavoro di uomini e donne che ogni giorno metto a rischio la propria sicurezza per salvare gli altri.