Italia domani - PNRR
Italia domani - PNRR
Ospedale e sanità

Sanità: dal Pnrr i fondi per il fascicolo sanitario elettronico

Per potenziare i sistemi informativi e tecnologici

Via libera dalla conferenza Stato-Regioni al riparto delle risorse del PNRR destinate al nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico e per la Puglia significa l'assegnazione di ben 23 milioni di euro che andranno a potenziare i sistemi informativo-tecnologici per la nuova e più avanzata versione nazionale.

"A quello della telemedicina – ha dichiarato il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano – si aggiunge un altro pezzo del nostro percorso di trasformazione digitale della sanità".

"Quanto sia utile questa trasformazione - ha proseguito Emiliano - e quanto ancora possa sviluppare tutte le sue potenzialità, ce lo hanno dimostrato i cittadini durante il primo periodo di pandemia, durante il quale le adesioni alla prima versione del fascicolo sono passate da alcune migliaia a qualche milione, consentendo operazioni semplici eppure indispensabili come le prescrizioni specialistiche e farmaceutiche in un momento in cui la frequentazione dei luoghi di cura e la mobilità erano ridotte. Con la nuova versione il Fascicolo conferirà ulteriore libertà di scelta e di conoscenza al cittadino consentendogli di avere in palmo di mano, su comuni smartphone, tutte le informazioni più importanti relative alla propria salute".

"La Regione Puglia – ha commentato l'Assessore alla Sanità Rocco Palese - oltre a ricevere la dotazione citata, è anche una delle regioni pilota per la sperimentazione del nuovo FSE insieme alla Lombardia e all'Emilia-Romagna, confermandosi – dopo la designazione a regione capofila per le piattaforme regionali di telemedicina – nel ruolo di frontiera digitale della nuova normalità in sanità".
  • sanità
Altri contenuti a tema
Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop da Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia
Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Pronto soccorso: stipendi più alti per medici e operatori Firmato accordo tra Regione e sindacati
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
In aumento le aggressioni al personale sanitario In aumento le aggressioni al personale sanitario In Puglia: i dati e le contromisure
Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale Cardiologie aperte: consulti telefonici in ospedale La Asl aderisce
Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Concorsi regionali per 3.000 infermieri e oss Saranno indetti da Asl Bari e Policlinico di Foggia
Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Sanità in area murgiana, accordo tra Puglia e Basilicata Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Ospedale della Murgia: cartella clinica elettronica anche in pronto soccorso Completato il percorso di digitalizzazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.