
La città
Salvo l'Ufficio del giudice di pace di Altamura
Firmato il decreto per il mantenimento di 285 uffici
Altamura - mercoledì 12 marzo 2014
10.38
L'Ufficio del giudice di pace ad Altamura è salvo. Lo è anche a Gravina. Il ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto che dispone il mantenimento di 285 uffici a seguito della recente riforma delle circoscrizioni giudiziarie. Sono state dunque accolte quasi integralmente le 297 istanze formulate dagli enti locali. Toccherà ora alle amministrazioni locali accollarsi le spese per il mantenimento e la cura degli uffici giudiziari di prossimità nei propri territori.
"Dopo una articolata istruttoria – ha affermato Orlando- si è introdotta così un'innovativa modalità di funzionamento degli uffici del giudice di pace con un coinvolgimento diretto nella gestione del servizio giustizia da parte dei comuni interessati, che si faranno carico del reperimento del personale di cancelleria e dei necessari investimenti economici".
Al momento dell'entrata in vigore del decreto, diventerà definitiva la soppressione degli uffici del Giudice di Pace che non rientrano nell'elenco delle richieste accolte. Queste chiusure consentiranno in tempi brevi di recuperare personale da impiegare negli uffici giudiziari che risultino maggiormente in sofferenza dopo l'entrata in vigore della riforma.
Soddisfazione piena da parte delle associazioni di categoria del territorio. "L'impegno profuso dalla nostra categoria per tutta la collettività altamurana è stato premiato", ha dichiarato l'avv. Antonio Santeramo, presidente dell'associazione Francesco Santoro Passarelli.
"Dopo una articolata istruttoria – ha affermato Orlando- si è introdotta così un'innovativa modalità di funzionamento degli uffici del giudice di pace con un coinvolgimento diretto nella gestione del servizio giustizia da parte dei comuni interessati, che si faranno carico del reperimento del personale di cancelleria e dei necessari investimenti economici".
Al momento dell'entrata in vigore del decreto, diventerà definitiva la soppressione degli uffici del Giudice di Pace che non rientrano nell'elenco delle richieste accolte. Queste chiusure consentiranno in tempi brevi di recuperare personale da impiegare negli uffici giudiziari che risultino maggiormente in sofferenza dopo l'entrata in vigore della riforma.
Soddisfazione piena da parte delle associazioni di categoria del territorio. "L'impegno profuso dalla nostra categoria per tutta la collettività altamurana è stato premiato", ha dichiarato l'avv. Antonio Santeramo, presidente dell'associazione Francesco Santoro Passarelli.