Cattedrale
Cattedrale
La città

Risistemate le reti antivolatili della Cattedrale

Si contano ancora le conseguenze del nubifragio del 30 giugno. Intanto prosegue l'orario continuato di apertura per cittadini e visitatori

Si contano ancora le conseguenze della tempesta di pioggia, grandine e vento che, lo scorso 30 giugno, ha causato non pochi danni nel centro abitato di Altamura. In molti, passando lungo Corso Federico II di Svevia, si saranno fermati a guardare il campanile della Cattedrale, incuriositi da una gru con la quale alcuni operai di un'impresa edile locale stavano effettuando, fino a pochi minuti fa, interventi nella parte alta dell'edificio. Il maltempo di giugno scorso ha strappato le reti antivolatili che limitavano l'intrusione di piccioni. Questi ultimi nidificano su torri, campanili e nelle fessure di vecchi muri, soprattutto nei mesi estivi. Le reti di protezione prodotte per evitare che tali volatili sporchino e danneggino la Cattedrale sono state riposizionate. Effettuati anche piccoli lavori di manutenzione.

La Diocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti sta garantendo l'orario continuato di apertura della Cattedrale (dalle ore 9 alle ore 22) per permettere ai visitatori - che affollano il Centro storico cittadino soprattutto nelle prime ore pomeridiane - di ammirare anche dall'interno uno dei monumenti più imponenti ed importanti di Altamura. Dopo il successo registrato dalla mostra "Il tesoro della Cattedrale - Arte Sacra, tra rito e devozione", ospitata nel salone della Curia diocesana dall'1 al 31 maggio scorsi, i ragazzi del corso di formazione in Tutor diocesano esperto dei beni ecclesiastici della Murgia si sono rimessi in gioco offrendo a cittadini e visitatori il sapere acquisito in diversi mesi di studio e di impegno.

A disposizione di chi lo vorrà c'è, infatti, un servizio di guida dalle ore 10.00 alle ore 12.00, dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Due i percorsi: quello breve, che comprende Cattedrale e Palazzo Vescovile, e, su prenotazione, la visita guidata ad alcune Chiese del Centro storico (San Michele - San Leonardo - San Nicola - San Biagio - Santa Maria Maggiore - San Giacomo). Sono giunte già le prime richieste da diverse regioni italiane. All'ingresso della Cattedrale è stato allestito un "angolo informazioni" con depliant e brochure sulla storia di Altamura e sulle bellezze artistiche, storiche e architettoniche da visitare. Un prezioso "info-point" che valorizza i tesori della città e l'impegno dei giovani.

Per informazioni e prenotazioni, contattare
Rossella Perrone - 348.8540712
Rosa Moramarco - 349.6307710
  • Cattedrale
  • Diocesi Altamura Gravina Acquaviva
Altri contenuti a tema
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce fino a domenica 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Papa Francesco: stasera veglia di preghiera in Cattedrale Con il vescovo Russo
Messaggio della Diocesi per la morte di Papa Francesco Messaggio della Diocesi per la morte di Papa Francesco "Una guida illuminata e instancabile"
Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica Cattedrale in "gabbia" per restauro e verifica sismica I lavori procedono, le celebrazioni spostate in chiesa S. Nicola
Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Giubileo 2025: ad Altamura l'apertura della porta della Cattedrale Il rito in programma domenica pomeriggio
Messaggio del Vescovo per il Nalate Messaggio del Vescovo per il Nalate Pensieri rivolti a pace e giovani
Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Concluso il restauro del presepe della Cattedrale Gioiello d'arte sacra. Domani la presentazione
Cattedrale: firmato accordo per prolungare orari apertura Cattedrale: firmato accordo per prolungare orari apertura Per tutto il periodo estivo e sino a fine anno
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.