Città Aperte 2011
Città Aperte 2011
Territorio

Riscoprire la Murgia in bicicletta... anche d'autunno

Positivo il bilancio delle escursioni organizzate dall'Ente Parco nell'ambito di "Città Aperte 2011". A spasso per un territorio colorato di sole

Bilancio positivo per il programma di escursioni gratuite organizzate dall'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia in collaborazione con l'associazione sportiva dilettantistica Talos nell'ambito di "Città Aperte 2011", iniziativa promossa dall'Assessorato al Mediterraneo, Cultura e Turismo della Regione Puglia di concerto con l'Azienda di Promozione della Provincia di Bari.

Due gli ingredienti indispensabili per prendere parte agli eventi. La bicicletta, messa a disposizione dall'Ente Parco, ed una buona dose di curiosità, necessaria a scoprire e a riscoprire la Murgia "estiva" impregnata di sole.

Nelle domeniche di luglio e agosto, i cicloescursionisti si sono presentati nei luoghi di appuntamento delle città di Bari e Trani per essere condotti, con i pulmini del Parco, presso la Masseria Cimadomo, in località San Magno a Corato. Qui hanno trovato ad attenderli due guide professioniste e diverse mountain bike. "Quindici di queste - sottolinea il Parco in una nota - sono state recentemente acquistate per poter rendere ulteriormente fruibile il vasto territorio con un mezzo di comunicazione ad impatto zero".

Dalla masseria i diversi gruppi di partecipanti, eterogenei per età ed esperienza ciclistica, hanno percorso strade sterrate ed interpoderali ammirando il territorio del Parco.

I percorsi non hanno mai superato la distanza di 10 Km complessivi e si sono svolti in orario pomeridiano per evitare le ore più calde e per poter godere della frescura serale, caratteristica di questo periodo. Tornati in Masseria, i partecipanti sono stati ricondotti con i due pulmini nelle città di partenza.

"Dato il grande successo dell'iniziativa - si legge a conclusione della nota - l'Ente Parco rinnoverà nel periodo autunnale l'esperienza positiva per facilitare la scoperta delle tante bellezze naturalistiche ed archeologiche dell'Alta Murgia anche da parte dei cittadini dei comuni della costa adriatica della Provincia di Bari e Bat".

Le immagini sono state riprese dal sito del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
10 fotoCittà Aperte 2011
Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011Parco Nazionale Alta Murgia, Città Aperte 2011
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Città Aperte
Altri contenuti a tema
BioDiversa Da domenica 27 aprile BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.