
La città
Rischio di declassamento per l’ufficio Inail di Altamura
Il servizio si sposta a Bari?
Altamura - giovedì 14 novembre 2013
12.59
Dopo gli uffici di Equitalia e la sede del Tribunale, scampati al rischio chiusura, stessa sorte potrebbe ricadere sull'ufficio Inail a seguito del nuovo modello organizzativo 2013 in base a cui l'ufficio altamurano passerebbe dalla categoria "B" a quella "C". Questo declassamento, di conseguenza, determinerebbe la soppressione del settore 'aziende' e l'ufficio ricoprirebbe il ruolo di sportello informativo.
Il rischio chiusura rappresenterebbe un'ulteriore penalizzazione specie per l'utenza che, se ciò dovesse accadere, sarebbe obbligata a recarsi, per effettuare le pratiche necessarie, presso la sede di Bari o addirittura di Monopoli creando ulteriori disagi a chi già ne vive di enormi. Da ricordare che la sede altamurana copre un territorio ampio comprendente Gravina, Poggiorsini, Acquaviva delle Fonti, Santeramo, Gioia del Colle.
Per ovviare i gravi ed onerosi disagi che ne conseguirebbero dal trasferimento si occupa del caso l'on. Liliana Ventricelli lanciando un appello al presidente del Civ Inail Francesco Rampi. Per questi motivi si auspica che si possa mantenere il funzionamento dell'ufficio Inail nel territorio altamurano in grado di assolvere all'importante esigenza di servizio cui le aziende, principalmente, hanno il diritto di poter ricorrere.
Gianni Scalera
Il rischio chiusura rappresenterebbe un'ulteriore penalizzazione specie per l'utenza che, se ciò dovesse accadere, sarebbe obbligata a recarsi, per effettuare le pratiche necessarie, presso la sede di Bari o addirittura di Monopoli creando ulteriori disagi a chi già ne vive di enormi. Da ricordare che la sede altamurana copre un territorio ampio comprendente Gravina, Poggiorsini, Acquaviva delle Fonti, Santeramo, Gioia del Colle.
Per ovviare i gravi ed onerosi disagi che ne conseguirebbero dal trasferimento si occupa del caso l'on. Liliana Ventricelli lanciando un appello al presidente del Civ Inail Francesco Rampi. Per questi motivi si auspica che si possa mantenere il funzionamento dell'ufficio Inail nel territorio altamurano in grado di assolvere all'importante esigenza di servizio cui le aziende, principalmente, hanno il diritto di poter ricorrere.
Gianni Scalera