Progetto
Progetto
La città

Riqualificazione Centro storico, quali le proposte?

Le idee del Collegio provinciale geometri. Individuati parcheggi pubblici, info point e servizi

Come pensare la riqualificazione del Centro storico in termini più tecnici e dettagliati? Parte dal Collegio provinciale per geometri e geometri laureati di Bari una documentazione, corredata di grafici e schemi, che traccia proposte e osservazioni relative al progetto preliminare di "Rigenerazione urbana del Centro Storico di Altamura" finanziato per circa 7milioni di euro da regione e Comune.

In primis, nel documento che è stato inoltrato alle istituzioni e agli enti preposti, viene indicata la possibilità di istituire un "Istituto tecnico superiore" da ubicarsi nell'ex Monastero del Soccorso, per professionalizzare tecnici specialisti con indirizzo Restauro e Ambiente (green economy), previa costituzione di una fondazione di concerto con il Comune di Altamura, Regione, Provincia, Ministero della Pubblica lstruzione, Soprintendenza, Università, scuole, ordini e collegi professionali e imprese.

Tra le proposte, inoltre: l'individuazione di poli destinati a parcheggio pubblico, info point turistico, servizi vari, piazza, anfiteatro aperto con sistemazione verde e con piantumazioni autoctone, city car e bici elettriche alimentati con impianto fotovoltaico integrato, posizionato sui tetti delle proprietà comunali.
È affrontata anche la progettualità di un impianto di fogna bianca pilota per la zona d'intervento collegata a valle delle zone di impluvio del centro storico.

In allegato il documento integro.
Riqualificazione Centro storicoProposte Collegio geometri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.