lavori di pavimentazione stradale
lavori di pavimentazione stradale
La città

Riprendono i lavori per la pavimentazione della zona industriale

"Gli interventi non sono mai stati sospesi". Necessario il ripristino della pubblica illuminazione

Il sindaco Mario Stacca fa sapere che nei prossimi giorni riprenderanno i lavori di pavimentazione nella zona artigianale-industriale di Altamura, esattamente in via Gravina. Stacca, dopo aver raccolto informazioni presso gli uffici ai lavori pubblici, ha dichiarato che i lavori non sono mai stati sospesi, cioè non si è mai interrotto il termine per le ditte di consegnare le opere ultimate. I lavori erano stati momentaneamente fermati perchè era necessario dare priorità ad altri interventi più urgenti. Nello specifico, è stato attuato il ripristino della pubblica illuminazione in quanto alcune linee risultavano danneggiate. Terminati questi lavori, quelli di pavimentazione possono continuare.

"La pavimentazione dell'agglomerato industriale è una priorità della mia Amministrazione comunale che sta realizzando un'opera attesa da lunghissimo tempo", afferma Stacca. "Confidiamo - aggiunge - nella pazienza dei lavoratori e degli operatori economici per i disagi derivanti da questi lavori ma sono inevitabili perché si possa finalmente dare dignità ad una zona industriale che per oltre 30 anni ha avuto, ed ha tuttora, strade in larga parte impraticabili o soggette ad allagamenti".

I lavori sono stati consegnati al Raggruppamento di Imprese il 9 aprile scorso, mentre sono concretamente cominciati il 26 aprile di quest'anno. Inoltre per il solo intervento di pavimentazione della zona artigianale-industriale (esclusi altri oneri, progettazione, ecc.) complessivamente l'impegno di spesa è di oltre 2,5 milioni di euro: 2.107.521,15 (dopo il ribasso d'asta) per il complesso delle strade della zona industriale; 463.370,31 per via del Ciliegio, altro asse importante dell'agglomerato industriale. Il finanziamento è coperto da un mutuo e da fondi del CIPE.
  • Comune di Altamura
  • Lavori stradali Altamura
  • Zona industriale
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna Area industriale, una parte ancora senza acqua e fogna In corso la conferenza di servizi per i pareri
Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Cantieri in corso Federico e via Selva, protestano commercianti e artigiani Si lamentano gravi disagi e perdite economiche
Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi Aule per studio e lettura: firmata intesa tra Comune e Diocesi A disposizione spazi delle parrocchie e la biblioteca
Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali Fondi del Comune a sostegno delle attività degli oratori parrocchiali C'è la possibilità di presentare progetti
Zona industriale: progetti di fogna bianca e miglioramento viabilità Zona industriale: progetti di fogna bianca e miglioramento viabilità In via dell'Uva spina e in via del Mandorlo, investimenti per 4 milioni
Incendio in una fabbrica della zona industriale Incendio in una fabbrica della zona industriale Nella zona di via Gravina (statale 96)
Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Pubblicato il bando per la Capitale italiana della cultura nel 2027 Ecco i termini per la partecipazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.