san michele crollo
san michele crollo
La città

Riparare i danni causati dal crollo della chiesa di San Michele

Ancora chiusa al traffico veicolare via Madonna della Croce.

Il crollo dello scorso giugno che ha intaccato una delle chiese più antiche della città, la chiesa rupestre di San Michele delle Grotte, ha causato seri danneggiamenti ad una scalinata, al muro ed al marciapiede della via in cui insiste la stessa, via Madonna della Croce. Per questo motivo, da allora, la strada è stata chiusa al transito veicolare, provocando numerosi disagi ai residenti, costretti ad individuare percorsi alternativi per tornare a casa.

Stanchi della situazione, a quasi due mesi dal crollo, alcuni cittadini hanno interpellato la Soprintendenza dei Beni Archeologici della Puglia affinché si attivi per riparare i cedimenti e per la conseguente riapertura al traffico di via Madonna della Croce. "Questo prioritario espediente permetterebbe ai cittadini altamurani, sopratutto ai residenti della via e dei quartieri limitrofi, di poter transitare con maggior accessibilità senza dover ricorrere quotidianamente a percorsi alternativi che di fatto allungano a dismisura il chilometraggio ed i tempi poiché il tratto di strada interessato è a tutt'oggi soggetto al divieto di transito per tutti i veicoli al motore".

La speranza è dunque quella di vedere celermente riaperta al traffico la strada e ripristinata l'antica chiesa rupestre.
  • Chiesa Rupestre San Michele Arcangelo
Altri contenuti a tema
Piccoli restauri di beni sacri, un intervento ad Altamura Piccoli restauri di beni sacri, un intervento ad Altamura Recupero delle grotte tombate del sito di san Michele
Visite guidate alla chiesa sotterranea di San Michele Visite guidate alla chiesa sotterranea di San Michele Apertura straordinaria del sito ipogeo. Prenotate varie scuole
Concorso nazionale Art bonus, Altamura al primo posto Concorso nazionale Art bonus, Altamura al primo posto I risultati parziali premiano candidatura dell'area di accesso di San Michele
Concorso Art bonus, c'è anche il sito ipogeo di San Michele Concorso Art bonus, c'è anche il sito ipogeo di San Michele Di recente è stato restaurato ed è stato relizzato un giardino
Una via murgiana sul culto di San Michele Una via murgiana sul culto di San Michele La proposta di Algramà unisce Comuni pugliesi e lucani
Sarà salvato il complesso rupestre di Sant'Angelo a Fornello Sarà salvato il complesso rupestre di Sant'Angelo a Fornello Finanziati dalla Regione i lavori di restauro e conservazione
Un nuovo giardino pubblico per la città Un nuovo giardino pubblico per la città Realizzato in via Madonna della croce, presso il sito storico di San Michele
2 Sito storico di San Michele, illuminazione per le grotte Sito storico di San Michele, illuminazione per le grotte Iniziativa sostenuta dai Lions e ben accolta dall'Abmc
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.