
La città
Rigenerazione urbana, un passo in avanti
Firmato il disciplinare per gli interventi nel centro storico
Altamura - venerdì 24 gennaio 2014
10.10
E' stato firmato il "Disciplinare regolante i rapporti tra la regione Puglia ed il Comune di Altamura per la realizzazione degli interventi di rigenerazione urbana".
Una cifra importante: oltre 7 milioni di euro per il centro storico della città. Un progetto di valorizzazione riconosciuto dalla Regione Puglia che premia il lavoro dei tecnici comunali e la sinergia tra l'amministrazione comunale e la Regione Puglia per sfruttare al meglio la possibilità di ammodernamento della città, ed in particolar modo del borgo antico.
Il quadro economico complessivo è di 7.077.000 euro, di cui il 30% (pari a 2.124.000 euro) di co-finanziamento comunale e le altre risorse (4.953.000 euro) messe a disposizione dalla Regione con i fondi europei per l'attuazione della linea di interventi di rigenerazione urbana del Piano operativo FESR 2007-2013.
I tempi di realizzazione, almeno sulla carta, sono segnati: 2014 - 2015. L'importanza della Rigenerazione Urbana risiede proprio nelle sue finalità che mirano a migliorare le condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani e mediante strumenti di intervento elaborati con il coinvolgimento degli abitanti e di soggetti pubblici e privati interessati.
Gli interventi riguarderanno nel dettaglio: sistemazione della pavimentazione e delle sottostrutture (acqua, fogna, gas, elettricità, telefonia) di una parte della viabilità del centro storico; riqualificazione di alcune piazze e claustri; segnaletica digitale con codice QR e miglioramento dei servizi di informativa turistica; interventi nel Monastero del Soccorso.
''Una città si deve riconoscere nel suo centro storico - afferma il sindaco – fulcro vitale di un'intera comunità. Questo importante progetto ridisegna gli scenari e ci proietta in una nuova dimensione di occupazione degli spazi. Una città viva perché vivo e funzionale sarà il nostro centro storico, nel rispetto culturale e storico dei luoghi. Una rigenerazione, la nostra, urbana e sociale, culturale e turistica. Abbiamo impegnato importanti risorse per una città, Altamura, che cambia in meglio ''.
Una cifra importante: oltre 7 milioni di euro per il centro storico della città. Un progetto di valorizzazione riconosciuto dalla Regione Puglia che premia il lavoro dei tecnici comunali e la sinergia tra l'amministrazione comunale e la Regione Puglia per sfruttare al meglio la possibilità di ammodernamento della città, ed in particolar modo del borgo antico.
Il quadro economico complessivo è di 7.077.000 euro, di cui il 30% (pari a 2.124.000 euro) di co-finanziamento comunale e le altre risorse (4.953.000 euro) messe a disposizione dalla Regione con i fondi europei per l'attuazione della linea di interventi di rigenerazione urbana del Piano operativo FESR 2007-2013.
I tempi di realizzazione, almeno sulla carta, sono segnati: 2014 - 2015. L'importanza della Rigenerazione Urbana risiede proprio nelle sue finalità che mirano a migliorare le condizioni urbanistiche, abitative, socio-economiche, ambientali e culturali degli insediamenti umani e mediante strumenti di intervento elaborati con il coinvolgimento degli abitanti e di soggetti pubblici e privati interessati.
Gli interventi riguarderanno nel dettaglio: sistemazione della pavimentazione e delle sottostrutture (acqua, fogna, gas, elettricità, telefonia) di una parte della viabilità del centro storico; riqualificazione di alcune piazze e claustri; segnaletica digitale con codice QR e miglioramento dei servizi di informativa turistica; interventi nel Monastero del Soccorso.
''Una città si deve riconoscere nel suo centro storico - afferma il sindaco – fulcro vitale di un'intera comunità. Questo importante progetto ridisegna gli scenari e ci proietta in una nuova dimensione di occupazione degli spazi. Una città viva perché vivo e funzionale sarà il nostro centro storico, nel rispetto culturale e storico dei luoghi. Una rigenerazione, la nostra, urbana e sociale, culturale e turistica. Abbiamo impegnato importanti risorse per una città, Altamura, che cambia in meglio ''.