parco nazionale alta murgia
parco nazionale alta murgia
Territorio

Riforma della legge sui parchi

Nuove disposizioni in materia di aree protette. Soddisfazione da parte del presidente Veronico

Giunta la riforma tanto attesa dai Parchi. La commissione Ambiente del Senato ha approvato il ddl 1820 relativo alle "Nuove disposizioni in materia di aree protette" che modifica la composizione dei Consigli direttivi dei Parchi Nazionali e le modalità di nomina riducendo il numero dei consiglieri ed eliminando i gettoni di presenza.

Soddisfatto il presidente del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, Cesare Veronico che, in linea con la posizione assunta da Federparchi, aveva più volte richiesto un intervento urgente a favore di queste riforme, ritenute improcrastinabili.

Così Veronico: "Adesso l'iter è in dirittura di arrivo e c'è la possibilità concreta che in tempi brevi, con l'insediamento del nuovo parlamento, tale riforma possa essere attuata dalla commissione deliberante. I Parchi, oltre a tutelare e valorizzare la straordinaria biodiversità del Paese, rappresentano anche una fonte concreta di economie nuove per il sistema-Italia: nei parchi si può produrre agricoltura di qualità, turismo-natura, energia pulita, sviluppare creatività e socialità. I dati di Unioncamere del 2011 confermano che all'interno dei parchi si genera il 3,2% della ricchezza del paese: un 'motore verde' che può dare nuovo impulso alle politiche economiche in una fase di particolare criticità".
  • Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
BioDiversa fino a domenica 11 maggio BioDiversa
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta Biodiversa: l’Italia dei parchi si racconta A maggio, nella Fiera di Gravina l’Alta Murgia protagonista
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Deposito rifiuti nucleari: Alta Murgia è Geoparco Unesco e va esclusa Le osservazioni presentate dal Parco
GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica GeoParco Unesco: iniziano attività di promozione turistica Si parte dalla BIT di Milano
Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco Parco Alta Murgia: bilancio del 2024 e prospettive del Geoparco In distribuzione il calendario 2025
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.