Rifiuti
Rifiuti
Territorio

Rifiuti, un coordinamento Anci per affrontare l'emergenza

Obbiettivo è potenziare la raccolta differenziata

Affrontare l'emergenza rifiuti e potenziare la raccolta differenziata.

Anche l'Anci regionale scende in campo per risolvere la questione che tiene banco in Puglia nelle ultime settimane, dopo la chiusura delle discariche che raccoglievano i rifiuti baresi e il rimpallo di responsabilità tra enti istituzionali in merito alla risoluzione del problema del conferimento dei rifiuti.

Si è tenuta sabato la riunione dei presidenti degli Organismi di Gestione d'Ambito (Oga), convocati a Bari dall'Anci per fare il punto sulla situazione degli impianti in funzione della chiusura del ciclo dei rifiuti in Puglia. Presenti all'assemblea, per Anci Puglia, il presidente Luigi Perrone, il segretario regionale Domenico Sgobba e il delegato al settore, Michele La macchia. Per gli OGA, i sindaci Antonio Decaro (Bari), Nicola Giorgino (Andria), Franco Landella (Foggia), Ippazio Stefano (Taranto), Antonio Giannatempo (Cerignola), Michele Abbaticchio (Bitonto).

"La gestione integrata dei rifiuti non decolla in Puglia – ha dichiarato Perrone - abbiamo ancora elevati quantitativi di indifferenziata, una percentuale media regionale di differenziata che nonostante gli incrementi degli ultimi anni, si attesta intorno al 28% e l'incombenza dell'ecotassa. Va affrontata l'emergenza discariche, bisogna garantire la chiusura del ciclo rifiuti, procedendo al completamento della dotazione impiantistica in base delle esigenze del territorio, potenziando una raccolta differenziata di qualità, efficiente e sostenibile per comuni e cittadini."

"Preoccupante" la situazione emergenziale delle discariche, come è stata definita nel corso della discussione sullo stato dell'impiantistica regionale. Di qui la decisione concorde di istituire immediatamente un coordinamento Anci dei sei organismi d'ambito, il quale, attraverso i rispettivi tecnici, affronterà la questione attraverso l'elaborazione e la condivisione di nuovo piano da presentare in Regione e la rinegoziazione tariffe con Conai e Aziende di compostaggio.

Il coordinamento, inoltre, dovrà puntare all'adeguamento della dotazione impiantistica per la raccolta differenziata e al potenziamento della stessa. Per l'Anci, la via possibile è quella della pubblicizzazione dell'impiantistica regionale, con accesso a fondi comunitari, per evitare che le quote di ammortamento incidano sulle tariffe. Viene ritenuto anche urgente un confronto con la Regione per individuare risorse disponibili per i nuovi impianti, una tema al centro della discussione nel barese dopo l'individuazione di 28 siti per una nuova discarica.

Entro la giornata di oggi gli Oga comunicheranno ad Anci Puglia i nomi dei tecnici che faranno parte del coordinamento, per poi iniziare a lavorare sulle priorità concordate.
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Anci Puglia
Altri contenuti a tema
Installati altri 50 cestini Eco Dog Installati altri 50 cestini Eco Dog All’inizio dell’appalto erano solo 20, troppo pochi
Sequestrata cava dismessa usata per smaltire rifiuti edili Sequestrata cava dismessa usata per smaltire rifiuti edili Indagini dei carabinieri forestali. Nove denunciati
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Abbandono di toner e altri rifiuti, denunciato il responsabile Abbandono di toner e altri rifiuti, denunciato il responsabile In via Parco del vecchio Bovio
Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine
Bonifiche dei rifiuti abbandonati: Regione chiede più fondi al Ministero Bonifiche dei rifiuti abbandonati: Regione chiede più fondi al Ministero "Per dare supporto ai Comuni su cui ricadono i costi"
Si regolarizza il servizio dei rifiuti Si regolarizza il servizio dei rifiuti Domani (14 gennaio) verrà ritirata la frazione secca indifferenziata
Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Per risolvere i problemi dell'impianto di Conversano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.