
Territorio
Rifiuti: perché non c'è un dibattito pubblico sulla questione?
Le richieste del movimento ilGrillaio
Altamura - martedì 14 gennaio 2014
17.43
Il Movimento ilGrillaio di Altamura promotore della rete RifiutiZero dell'ARO BA4 lamenta il mancato coinvolgimento dei cittadini altamurani e dello stesso Consiglio comunale nei passi decisionali riguardanti l'Ambito di Raccolta Ottimale BA4. Nonostante la richiesta di una seduta monotematica di Consiglio da parte dei consiglieri di minoranza, i lavori d'Assise procederanno con la discussione di altri 35 punti all'O.d.G.
"Ai cittadini – affermano i membri del movimento- va spiegato che produrre meno rifiuti e differenziare meglio, possono fare la differenza tra un comunità "zozzona" che paga un sacco di ecotassa ed una comunità virtuosa che orienta il proprio stile di vita verso rifiuti zero (per es. evitando l'usa e getta)".
La richiesta, a gran voce, all'amministrazione volge a favorire un pubblico dibattito sul futuro del Comune in materia di rifiuti. In particolare si chiede che nel prossimo consiglio comunale (15 gennaio p.v.) si dia precedenza alla discussione sul " piano per la gestione dei rifiuti solidi urbani" e che sia consentito ai comitati della Rete RifiutiZero di intervenire durante i lavori del consiglio con particolare riferimento al Governo partecipato della Raccolta, Centri Raccolta Multimateriali/Centri riuso, impianti di compostaggio, modalità di affidamento; istituzione di un osservatorio Rifiutizero e della consulta dell'ambiente.
"Ai cittadini – affermano i membri del movimento- va spiegato che produrre meno rifiuti e differenziare meglio, possono fare la differenza tra un comunità "zozzona" che paga un sacco di ecotassa ed una comunità virtuosa che orienta il proprio stile di vita verso rifiuti zero (per es. evitando l'usa e getta)".
La richiesta, a gran voce, all'amministrazione volge a favorire un pubblico dibattito sul futuro del Comune in materia di rifiuti. In particolare si chiede che nel prossimo consiglio comunale (15 gennaio p.v.) si dia precedenza alla discussione sul " piano per la gestione dei rifiuti solidi urbani" e che sia consentito ai comitati della Rete RifiutiZero di intervenire durante i lavori del consiglio con particolare riferimento al Governo partecipato della Raccolta, Centri Raccolta Multimateriali/Centri riuso, impianti di compostaggio, modalità di affidamento; istituzione di un osservatorio Rifiutizero e della consulta dell'ambiente.