
Territorio
Rifiuti, partiti i controlli da parte degli agenti Anpana
Un primo bilancio. Sanzioni a partire dal 1° aprile
Altamura - lunedì 18 marzo 2013
12.49
È iniziata, come già preannunciato, l'attività di controllo sui rifiuti nel territorio di Altamura. Ed ecco un primo bilancio. Dalle foto in allegato, si evince quanto sia diffusa in città l'abitudine a non rispettare l'ambiente. Dopo aver firmato la convenzione tra Comune e A.N.P.A.N.A. (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente) al fine di vigilare sul corretto conferimento dei rifiuti solidi urbani, trenta unità operative del Corpo delle guardie ecozoofile, hanno controllato le zone di campagna e alcune vie del paese.
Con decreto della Prefettura, gli agenti Anpana sono riconosciuti dal Ministero della Salute e dell'Ambiente come polizia giudiziaria e amministrativa, pertanto hanno pieno potere di elevare sanzioni in merito al servizio seguito.
Al vaglio in queste prime giornate di attività, Parco S. Giuliano, via Santeramo, via Cassano, via Matera, via Carpentino, via Manzoni, via Corato e zona Trentacapilli. Ma anche le aree vicine al santuario Buoncammino. Le sanzioni amministrative per gli inadempienti ( multe da 154 euro) partiranno dal 1° aprile. Ancora pochi giorni di tolleranza durante i quali gli agenti informeranno i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti.
Da parte dei cittadini è giunta qualche lamentela circa la mancanza degli appositi cassonetti per la raccolta differenziata nelle vicinanze della propria abitazione. Ad ogni modo, sembra essere positivo l'interessamento dei cittadini ad acquisire le regole di un corretto modo di smaltire i propri rifiuti.
Con decreto della Prefettura, gli agenti Anpana sono riconosciuti dal Ministero della Salute e dell'Ambiente come polizia giudiziaria e amministrativa, pertanto hanno pieno potere di elevare sanzioni in merito al servizio seguito.
Al vaglio in queste prime giornate di attività, Parco S. Giuliano, via Santeramo, via Cassano, via Matera, via Carpentino, via Manzoni, via Corato e zona Trentacapilli. Ma anche le aree vicine al santuario Buoncammino. Le sanzioni amministrative per gli inadempienti ( multe da 154 euro) partiranno dal 1° aprile. Ancora pochi giorni di tolleranza durante i quali gli agenti informeranno i cittadini sul corretto conferimento dei rifiuti.
Da parte dei cittadini è giunta qualche lamentela circa la mancanza degli appositi cassonetti per la raccolta differenziata nelle vicinanze della propria abitazione. Ad ogni modo, sembra essere positivo l'interessamento dei cittadini ad acquisire le regole di un corretto modo di smaltire i propri rifiuti.