Rifiuti al Pulo - Foto
Rifiuti al Pulo - Foto "Ri-Puliamoci"
Territorio

Rifiuti, così è ridotta la zona del Pulo

Giovani volontari impegnati nella pulizia con l'iniziativa di "Ri-Puliamoci"

L'abbandono indiscriminato di rifiuti non risparmia nemmeno le zone naturalistiche. E' ridotta molto male la zona del Pulo con immondizia e rifiuti speciali di ogni genere. Tra questi anche quelli domestici che invece dovrebbero essere conferiti con il sistema di raccolta "porta a porta".

I giovani volontari dell'associazione "Ri-Puliamoci", impegnati da alcuni anni nella salvaguardia dell'ambiente, anche questa volta hanno deciso di mettere le mani in prima persona per pulire. Si sono dati appuntamento per domani, in piazza Unità d'italia. Con guanti, sacchi e la disponibilità di un furgoncino utile per il trasporto dei rifiuti. E' gradita la partecipazione ed il contributo di tante persone di buona volontà nel dare una mano a questa attività.

Sotto gli occhi scorrono immagini di scempio, così come l'associazione ha documentato sulla propria pagina Facebook. Non ci sono soltanto le categorie speciali di rifiuti (come pneumatici, sanitari, materiali edili) perché dilaga anche l'abbandono dei rifiuti più comuni.

Un fenomeno molto preoccupante di cui abbiamo dato notizia al riguardo delle campagne e delle periferie.
  • Rifiuti
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Pulo di Altamura: inciviltà con lancio di bottiglie Pulo di Altamura: inciviltà con lancio di bottiglie La denuncia del mondo politico
Tutela e valorizzazione del Pulo di Altamura Tutela e valorizzazione del Pulo di Altamura Delibera del Comune. Inoltre si valuta di rendere il sito pubblico
1 Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura Linea verde (Rai1): oggi in onda con i geositi di Altamura E ci sono anche le nonne "influencer" del forno
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.