
Territorio
Rifiuti: "Altamura, Comune fermo e paralizzato"
Enzo Colonna illustra l'attuale situazione. Nessuna gara d'appalto espletata
Altamura - sabato 14 settembre 2013
Questione rifiuti. Altamura viene etichettata come "unico Comune fermo e paralizzato". A parlare così è il consigliere Enzo Colonna che illustra, in una più ampia panoramica sul territorio, quale sia l'attuale situazione della nostra città di fronte al problema dell'appalto rifiuti. Un esempio per tutti, il Comune di Cassano che portando a termine la sua gara di appalto (aggiudicata alla Tradeco), sta raggiungendo, con il nuovo servizio "porta a porta", risultati significativi in termini di raccolta differenziata, superando il 50% negli ultimi due mesi.
"Dopo il commissariamento dell'Aro (sette comuni compresi Altamura e Cassano) da parte della Regione, - spiega il consigliere - si è costituita una Unione di cinque Comuni (con il Sindaco di Gravina alla presidenza). L'unico Comune fermo e paralizzato, Altamura, che non ha espletato alcuna gara di appalto (se non il controverso e incredibile miniappalto per un anno, prossimo alla scadenza, i primi giorni di ottobre) e non ha aderito all'Unione dei comuni della Murgia. Il commissario nominato dalla regione ha dato il via libera all'Unione di cinque comuni e ha sottoscritto, al posto dei sindaci di Altamura e Cassano, una convenzione con l'Unione".
Tutto ciò si traduce per Altamura in una "paradossale situazione: essere legato all'Unione con una convenzione, senza essere al suo interno, nei suoi organi di indirizzo e gestionali, facendo pesare dimensione, ruolo, guida, che sarebbero spettati ad Altamura, in quanto comune più popoloso del territorio".
"Dopo il commissariamento dell'Aro (sette comuni compresi Altamura e Cassano) da parte della Regione, - spiega il consigliere - si è costituita una Unione di cinque Comuni (con il Sindaco di Gravina alla presidenza). L'unico Comune fermo e paralizzato, Altamura, che non ha espletato alcuna gara di appalto (se non il controverso e incredibile miniappalto per un anno, prossimo alla scadenza, i primi giorni di ottobre) e non ha aderito all'Unione dei comuni della Murgia. Il commissario nominato dalla regione ha dato il via libera all'Unione di cinque comuni e ha sottoscritto, al posto dei sindaci di Altamura e Cassano, una convenzione con l'Unione".
Tutto ciò si traduce per Altamura in una "paradossale situazione: essere legato all'Unione con una convenzione, senza essere al suo interno, nei suoi organi di indirizzo e gestionali, facendo pesare dimensione, ruolo, guida, che sarebbero spettati ad Altamura, in quanto comune più popoloso del territorio".