Cestini in piazza Stazione
Cestini in piazza Stazione
La città

Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali

Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine

Comunicato dell'Amministrazione comunale sulle ultime novità per la gestione dei rifiuti.

Sin dall'insediamento, l'Amministrazione comunale ha tenuto numerosi tavoli tecnici al fine di giungere a dei miglioramenti del servizio di raccolta dei rifiuti. Uno dei problemi maggiormente rappresentati è il numero dei cestini gettacarte, non sufficienti per le esigenze di una grande città come Altamura.
Per questa ragione l'Amministrazione comunale ha deciso di procedere a installare ulteriori contenitori. Da oggi, in alcuni luoghi nevralgici della città, sono state inserite 10 postazioni di raccolta differenziata da tre contenitori ciascuna (vetro, carta, plastica). Ciò al fine di ridurre i rifiuti di piccola taglia che finiscono per imbrattare le strade. Ovviamente, è importante utilizzare i contenitori in modo appropriato, evitando di riempirli con sacchetti dell'immondizia.
Inoltre è stato previsto il posizionamento nell'abitato di altri 50 contenitori per le deiezioni canine, da installare a breve.

Resta fermo il principio che, a prescindere dal numero dei cestini, è fondamentale il senso civico di tutti (residenti e non), per il rispetto del decoro urbano. "Si confida sempre nella massima collaborazione dei cittadini - affermano il sindaco Antonio Petronella e l'assessore Leonardo Martinelli - perché una città più pulita è il frutto di un'alleanza che riguarda tutti, a cominciare dai piccoli gesti, quali: non gettare mozziconi di sigarette, le cartacce o lasciare i rifiuti dove capita, ecc."

L'attenzione dell'amministrazione comunale riguarda tutti gli aspetti della gestione dei rifiuti. "Stigmatizziamo - aggiungono il sindaco Petronella e l'assessore Martinelli - i comportamenti inquinanti e di completa mancanza di regole come gli abbandoni di rifiuti in città o nelle periferie. Purtroppo dobbiamo rilevare anche il periodico danneggiamento di fototrappole e videotrappole. In queste condizioni è difficile dare dignità e decoro alla nostra città e al territorio. I controlli vengono effettuati in vari modi: attraverso i mezzi elettronici; con i pattugliamenti; con l'apertura delle buste e dei sacchetti per risalire ai responsabili e quindi sanzionarli. Di multe se ne fanno a centinaia all'anno ma non bastano se non c'è l'impegno di tutti".
  • Smaltimento dei rifiuti
  • Rifiuti
  • Raccolta differenziata
Altri contenuti a tema
Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Multe con fototrappole e droni per abbandono di rifiuti. E anche bonifiche Iniziato il piano straordinario della Città metropolitana
Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Un piano straordinario contro l'abbandono dei rifiuti sulle strade Varato dalla Città metropolitana di Bari
Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Abbandono dei rifiuti, Città metropolitana corre ai ripari Incontro tra i sindaci per affrontare il problema
1 Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Multe più salate per chi getta rifiuti dall'auto Modificato un articolo del codice della strada
Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Rifuti: autorizzati i due centri comunali di raccolta Nelle due aree artigianali
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.