Enzo Colonna
Enzo Colonna
La città

Rifiuti: accellerare i tempi per l'aggiudicazione della gara

Nota di Enzo Colonna dopo la diffida della Regione agli Aro

"È decisamente opportuno il richiamo dell'Assessore all'Ambiente della Regione Domenico Santorsola e del Dirigente della competente Sezione regionale ai Sindaci dei nove Ambiti di raccolta ottimale della Puglia che hanno accumulato pesanti ritardi nelle procedure di affidamento delle gare per la gestione dei servizi di spazzamento e raccolta dei rifiuti nelle città di riferimento".

E' quanto dichiarato dal consigliere regionale Enzo Colonna a proposito del richiamo inviato dall'assessore regionale all'ambiente agli Aro pugliesi.
La lettera, che ha il valore di una diffida, inviata per conoscenza anche al commissario dell'Agenzia territoriale della Regione per il servizio di gestione dei rifiuti Gianfranco Grandaliano, ha l'obiettivo di sollecitare i Comuni a concludere le procedure di affidamento e di raccogliere notizie certe e dirette sulle motivazioni dei ritardi. In mancanza di spiegazioni esaurienti, la Regione, si sottolinea nella nota inviata nei giorni scorsi, attiverebbe le procedure sostitutive, attraverso commissari ad acta, previste dalla legge regionale 24 del 2012 (articolo 14), poi modificata con la legge 20 del 2016.
"I ritardi – scrive Colonna - sono particolarmente sentiti, ad esempio, nei Comuni dell'ex Aro Bari 4 (Altamura, Gravina in Puglia, Cassano delle Murge, Santeramo in Colle, Grumo Appula, Toritto, Poggiorsini). L'organizzazione e l'espletamento della gara di raccolta rifiuti, differenziata, trasporto, igiene urbana e servizi complementari, sono stati affidati alla Consip ormai tre anni fa ma i termini per l'aggiudicazione, annunciati per luglio scorso, vengono continuamente prorogati. Nessuna certezza, dunque, al momento: i termini per l'aggiudicazione della gara e la presumibile sottoscrizione del contratto, quindi l'avvio della nuova gestione del servizio non sono ancora definiti e noti".

In mancanza dell'aggiudicazione della gara alcuni Comuni (come Altamura e Gravina in Puglia) continuano perciò a prorogare vecchi rapporti contrattuali impostati su modelli organizzativi del servizio ampiamente superati.
Ritardi che provocano gravi disagi alla città e soprattutto un aumento spropositato del costo del servizio che ricade direttamente sui cittadini di Altamura dove la raccolta differenziata è ferma al 18% ma anche di Santeramo (ferma al 16,5%) e Gravina (ferma al 6,8%).

"L'aggiudicazione della gara – continua Colonna - garantirebbe un servizio sicuramente più moderno e innovativo, consentendo di elevare i livelli di raccolta differenziata e costi minori per i cittadini gravati da tasse insopportabili dovute, ad esempio, ai costi del trasporto dei rifiuti indifferenziati, al loro trattamento e successivo conferimento in discarica. Quest'ultimo richiede, infatti, il pagamento del tributo speciale per il deposito in discarica (c.d. ecotassa) che si attesta, per le situazioni in cui versano Altamura, Gravina e Santeramo, a quasi 26 euro per ogni tonnellata di rifiuti conferiti".
A peggiorare la situazione sono le difficoltà patite dall'azienda (obsolescenza delle attrezzature, a partire dai cassonetti, guasti tecnici dei mezzi di trasporto) a cui si aggiungono i ritardi nel pagamento di stipendi e tredicesime a favore dei propri dipendenti da parte della società che attualmente gestisce il servizio.
  • Smaltimento dei rifiuti
Altri contenuti a tema
Installati altri 50 cestini Eco Dog Installati altri 50 cestini Eco Dog All’inizio dell’appalto erano solo 20, troppo pochi
Sequestrata cava dismessa usata per smaltire rifiuti edili Sequestrata cava dismessa usata per smaltire rifiuti edili Indagini dei carabinieri forestali. Nove denunciati
Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Sciopero nazionale 11 aprile, possibili disagi per servizio rifiuti e per trasporti Gli avvisi ai cittadini di Altamura
Abbandono di toner e altri rifiuti, denunciato il responsabile Abbandono di toner e altri rifiuti, denunciato il responsabile In via Parco del vecchio Bovio
Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Rifiuti: aggiunti nuovi contenitori stradali Inoltre saranno aumentati i cestini per le deiezioni canine
Bonifiche dei rifiuti abbandonati: Regione chiede più fondi al Ministero Bonifiche dei rifiuti abbandonati: Regione chiede più fondi al Ministero "Per dare supporto ai Comuni su cui ricadono i costi"
Si regolarizza il servizio dei rifiuti Si regolarizza il servizio dei rifiuti Domani (14 gennaio) verrà ritirata la frazione secca indifferenziata
Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Smaltimento rifiuti non differenziati, la Regione cerca soluzioni Per risolvere i problemi dell'impianto di Conversano
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.