Strade sporche
Strade sporche
Territorio

Rifiuti abbandonati, dalla Giunta fondi insufficienti per ripulire le strade

Il M5S scrive a Caracciolo: “Servono altri fondi per aiutare i Comuni”

Lo scorso 8 agosto il presidente Michele Emiliano insieme al neo assessore regionale all'ambiente Filippo Caracciolo hanno presentato in conferenza stampa la delibera 480/2017 che stanzia un milione di euro a favore dei Comuni per il recupero dei rifiuti abbandonati lungo le st rade del turismo. Intervengono in merito gli otto consiglieri regionali del Movimento 5 Stelle :

"L'iniziativa - commentano i pentastellati - parrebbe una buona cosa se non fosse che:
1. viene lanciata solo l'8 agosto cioè ad estate inoltrata. Se si vuol fare qualcosa per accogliere al meglio i turisti sarebbe certamente utile organizzarsi e programmare il tutto con largo anticipo rispetto alla data di apertura della stagione turistica estiva. Ormai dopo 2 anni lo abbiamo capito la programmazione non fa per Emiliano che é l'uomo dell'emergenza, altrimenti la parte di supereroe non gli riesce troppo bene;
2. Le somme stanziate coprono solo il prelievo dei rifiuti. Trasporto e smaltimento degli stessi restano a carico dei Comuni e quindi dei cittadini;
3. A distanza di soli 3 giorni dalla conferenza stampa il milione di euro (evidentemente una somma esigua) é stato ripartito solo tra 57 comuni, lasciandone fuori altri 40 o forse di più . Stranamente ad esempio un Comune come Andria, che pure ha le strade del turismo piene di rifiuti, non è presente negli elenchi;
4. Ma non è tutto: non si é capito neppure da quale giorno si potesse inviare la domanda per accedere ai fondi. Si faceva riferimento alla data di pubblicazione della delibera sul Burp, solo che la delibera non é stata pubblicata. Conclusione? I Comuni che "sapevano" hanno inoltrato la richiesta altri sono rimasti fuori.

Il timore è che si sia trattato di una operazione di facciata utile solo a far dire che l'avvento del neoassessore Caracciolo ha portato qualche frutto. Per scongiurare qualsiasi dubbio - concludono i consiglieri pentastellati - abbiamo inviato una PEC al neoassessore per sapere se si stia già lavorando per reperire altri fondi per rispondere alle numerose altre domande pervenute. Attendiamo fiduciosi una risposta che ci auguriamo possa essere positiva per venire incontro alle esigenze di tutti i pugliesi."
  • Rifiuti
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Nasce gruppo territoriale del Movimento 5 stelle Si lavora su nuovo contratto rifiuti e Pug
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.