Rifiuti
Rifiuti
Territorio

Rifiuti, 1400 cittadini chiedono un cambio di rotta

Conclusa la campagna di raccolta firme

Si conclude la campagna di raccolta firme a sostegno della legge di iniziativa popolare "Rifiuti zero" Altamura con 1400 sì di cittadini stanchi di vivere lo stallo della "questione rifiuti" in città.

"Ringraziamo tutti coloro che, aderendo al Comitato Altamura Rifiuti Zero, hanno contribuito a questo buon risultato. Fondamentale è stata la disponibilità dei consiglieri Enzo Colonna (Aria Fresca) e Lello Rella (SEL) ad autenticare tutte le firme ai nostri banchetti", afferma Pietro Masi del Comitato Altamura RIFIUTI ZERO".

Ora che il parere dei cittadini è reso chiaro dalla testimonianza delle firme, l'impegno di un cambio di rotta spetta al Comune. Il contratto con la ditta "Tra.De.Co., rinnovato per un anno (gara ponte), è prossimo alla scadenza. Sulla questione, lo stesso Comitato traccia una sintesi: "Nel 2013 abbiamo perso anche la possibilità di coordinare i lavori dell'ARO BA4 - Ambito di Raccolta Ottimale, ex ATO di cui il Comune di Altamura aveva la presidenza - cioè l'insieme dei sette comuni che devono stabilire la gestione unitaria del servizio di raccolta RSU. Dell'ARO fanno parte i comuni di Gravina, Santeramo, Grumo, Toritto, Poggiorsini, Cassano e Altamura. Ente Capofila dell'ARO è l'UNICAM (Unione dei Comuni dell'Alta Murgia a cui hanno aderito cinque comuni) e a presiedere l'ARO BA4 sarà il sindaco di Gravina. Sarebbe utile conoscere i motivi della mancata adesione del nostro comune all'UNICAM cosa che avrebbe consentito ad Altamura di presiedere l'ARO BA4".

Intanto la differenziata resta ferma al 13%, mentre si attende che un prossimo Consiglio comunale si pronunci sulla Tares. Il Comitato lancia, dunque, l'appello all'amministrazione affinché si diano risposte ai 1400 cittadini che hanno chiesto un cambiamento.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Discariche abusive, aumentano i controlli Discariche abusive, aumentano i controlli Accordo tra Regione, forze dell’ordine e Cnr
Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Emiliano ad Altamura per messa in sicurezza della vecchia discarica Presentato un piano di risanamento ambientale
Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Discarica Le Lamie: programma per definitiva soluzione ambientale Incontro al Comune: Regione presenta piano dismissione
Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Traffico di rifiuti, 9 arresti. Anche a Bari e Altamura Illeciti smaltimenti scoperti in Puglia, Basilicata e Campania
Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Raccolta differenziata: la situazione aggiornata in Puglia Presentato dossier Comuni Ricicloni
Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Sciopero dei servizi essenziali, possibili disagi in raccolta rifiuti Nella giornata di venerdì 29 novembre
"Fleximan" fa strage di telecamere "Fleximan" fa strage di telecamere Gravi atti nelle periferie di Altamura ai danni delle postazioni contro l'inquinamento
Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto Ripulito sottopasso in via Manzoni, c'era anche amianto I dati sull'attività di pulizia dei siti con rifiuti abbandonati
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.